Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia
Comunicazioni da/con lo staff e con i dumper => Comunicazioni da/per lo staff : Lavori in corso sul sito - Comunicazioni per link errati e immagini non caricate sul sito => Topic aperto da: strongboy - 02 Febbraio 2008, 23:59:55
-
:opsss:
Mi è venuto questo dubbio/certezza perchè sto preparando un elenco del materiale ( cassette, floppy e riviste ) a mia disposizione ( work in progress )
Facendo questo elenco ( che presto posterò ) mi sono posto questa domanda.
Sicuramente chi ha fatto i dump, probabilmente è stato indotto in errore in quanto sulle cassette stesse è presente la scritta " SUPER C64 gira su c64 e C128 "
Ho fatto un primo sommario controllo, e confrontando i numeri uguali delle due collana, e cioè il numero 14, 45, e 49 i giochi quì presenti sono tutti uguali.
A questo punto chiedo se questo dubbio è venuto anche a voi, e se cortesemente avete qualche cassetta di entrambe ( o della stessa e quindi unica ) le/la collana, per poter confrontare insieme qualche dato per capire se è effettivamente come credo, oppure se ho preso un granchio.
P.S.
Controllando le scansioni dei libricini della collana SUPER C64 & C128 il numero 1 riporta solo la scritta SUPER C64.
E' chiaro e risaputo che la EDIGAMMA effettuava le ristampe, e suppongo che per fare maggior colpo sugli utenti abbiano aggiunto la scritta " & C128 " sulle cassette ristampate, per agganciare qualche vendita in più.
-
La collana principale è Super C64 & C128 e i contenuti sono sempre gli stessi, credo che la collana Super C64 sia solo un'abbreviazione di qualche dumper...
-
Purtroppo qui si ripetono molte cose gia' dette, quindi date un 'occhiata qui :
http://www.edicolac64.com/public/smf/index.php?topic=418.0
-
Ho aspettato qualche giorno per poterci meditare sopra . . .
Ho fatto una foto di gruppo delle cassette in questione e l'ho uppata su imageshack (http://img125.imageshack.us/img125/6974/dsc02234rp5.th.jpg) (http://img125.imageshack.us/my.php?image=dsc02234rp5.jpg)
perdonate la scarsa qualità della foto . . . ( cliccate sopra la thumbnail per avere la foto ingrandita )
Partiamo a esaminare le cassette dall'angolo in basso a sinistra
La cassetta azzurra riporta la scritta " SUPER C64 numero 28 ", subito sopra c'è la custodia con il libricino che riporta in copertina la scritta superc64 e c128 ( cosa che viene riportata su tutte le prime pagine=copertina ) mentre a pagina 2 ( dove sono riportati gli indirizzi e il numero di registrazione appare la scritta " SUPER C 64 " mentre nell'ultima pagina viene scritto " I NUMERI ARRETRATI DI SUPER C64 C128 ( POSSONO ESSERE RICHIESTI A . . . etc )
Passiamo alla cassetta bianca subito sopra, riporta la scritta " SPECIAL c64 numero 30", che risulta chiaramente essere un'errore di stampa, e così anche per le numero 31,32 e 35.
A questo punto ritengo che possano presentarsi 2 probabili scenari :
1 - Si può pensare a due collane distinte, e cioè una " SUPER C64 " e una " SUPER C 64 E C 128 ", però in questo caso le cassette che sono rappresentate nella foto, a che collana appartengono alla 1° o alla 2° ? ? ?
2 - Si può pensare ad una collana unica che inizialmente fu chiamata " SUPER C64 " e dopo alcuni numeri venne chiamata " SUPER C64 E C 128 ", questo sarebbe avvalorato dal fatto che nella pagina 2 di ogni libricino in mio possesso, dove vengono riportati gli indirizzi dell'editore etc, etc, viene riportata sempre la stessa scritta e cioè " SUPER C64 ", questa dovrebbe essere la scritta ufficiale, in quanto dovrebbe essere quella che era stata registrata presso il tribunale di roma.
A questo punto vorrei porre due domande :
A - Se esistono due collane esistono delle effettive diversità fra le due collane ? ? ?
B - Queste due collane anche se hanno due nomi diversi ma appartengono alla stessa " matrice ", è necessario tenerle distinte, o è meglio unirle ? ? ?
AAAIIIIIIIIIIUUUUUUUUTTTTTTTTTOOOOOOO !!!!!!!!
Aiutatemi a capire qualche cosa . . . :ncomment:
-
ok strong,
ma rimane il fatto che la mia cassetta, super c64 n49 , ha il libricino in verticale e con scrtitto super c64.
Inoltre in questa foto, si riscontra anche fatto che le etichette delle cassette sono a volte sbagliate :
- guardare la super c64 e c128 n30 chiamata special c64 n30
- guardare la super c64 e c128 n31 chiamata special c64 n31
- guardare la super c64 e c128 n32 chiamata special c64 n32
- guardare la super c64 e c128 n35 chiamata special c64 n35
scusatemi se ho modificato il post aggiungendo alcune informazioni
-
ma rimane il fatto che la mia cassetta, super c64 n49 , ha il libricino in verticale e con scrtitto super c64.
Si può supporre un errore di stampa ( visto che edigamma, molto allegramente li commetteva ) ? ? ? :shock:
-
Visto gli errori di edigamma/pubblirome.. e' possibile.
La mia idea e le mie informazioni che avevo appreso e che ho gia' scritto, ma che ripeto e
portano a una sola concusione certa (sicura al 99,9%) :
1 - La pubblirome e la edigamma sono le stesse societa' (stesso direttore resp. Renato Ricci, stessa distribuzione PARRINI &C. Roma)
2 - La pubblirome e Edigamma possiedono la stessa l'autorizzazione per super c64 e super c64 e 128
L'unico problema purtroppo e ' uno, capire quando super c64 divenne super c64 e c128 , e inoltre verificare fino a quando c'e' discordanza fra le due (una discordanza e' presente ad esempio: sul numero 8 della super c64 e il n8 della super c64 e c128).
A questo punto , credo che comunque bisogna tenere le 2 collane divise e tramite le scansioni se presenti di qualche utente che ci legge (arkanoid le possiedi quelle del numero 10-11-12?) capire la situazione senza commettere errori e supposizioni ma basandoci su prove (che devono basarsi anche sui giochi presenti sulle cassette, in modo da esser sicuri di non commettere errori per libricini e/o etichette sulle cassette sbagliate)
-
No, ho solo le cassette di quei numeri...
-
No, ho solo le cassette di quei numeri...
forse volevi dire non hai i libricini?
-
Esatto, non ce li ho.
-
...
L'unico problema purtroppo e ' uno, capire quando super c64 divenne super c64 e c128 , e inoltre verificare fino a quando c'e' discordanza fra le due (una discordanza e' presente ad esempio: sul numero 8 della super c64 e il n8 della super c64 e c128).
A questo punto , credo che comunque bisogna tenere le 2 collane divise e tramite le scansioni se presenti di qualche utente che ci legge (arkanoid le possiedi quelle del numero 10-11-12?) capire la situazione senza commettere errori e supposizioni ma basandoci su prove (che devono basarsi anche sui giochi presenti sulle cassette, in modo da esser sicuri di non commettere errori per libricini e/o etichette sulle cassette sbagliate)
Al momento se la discordanza è solo una, e cioè il numero 8, mi sembra molto atipico . . . perche Renato Circi avrebbe dovuto ripubblicare tutta una serie e solo uno ( o poco più ) numeri, farli differenti ? ? ? Un'altro dei loro caratteristici errori ? ? ?
Queste mie domande-insinuazioni non vogliono metter in dubbio affermazioni certe e inequivocabili, desidero solo fare chiarezza una volta per tutte, e cercare di trovare il bandolo della matassa . . .
Per quanto riguarda i libricini delle cassette nella foto provvederò quanto prima a fare le scansioni . . . però il dubbio ce l'ho sempre, le mie cassette a che serie apparterrebbero ? ? ? ( bisogna dare importanza a quello che è scritto sulla cassetta, sulla copertina del libricino o a quello che è scritto nella seconda pagina del libricino, cioè le informazioni editoriali ? ? ?
-
A mio parere credo che dal n.4 o dal n.5 sia tutto di "super c64 e c128".
-
Foto interessantissima.
Non possiedo più la cassetta SuperC64&C128 n° 35 ma ricordo che l'etichetta riportava "SuperC64" e non "Special"; tra l'altro quella cassetta aveva titoli in ordine sbagliato e solo 9 giochi, 4 sul lato A e 5 sul lato B (mancava se ricordo bene Pista di Fuoco).
Invece la 34 e la 49 sono uguali a quelle della tua foto.
Tra le altre bizzarrie, come devo aver già segnalato, la SuperC64&C128 n° 54 dentro riporta l'etichetta TuttoC64...ma qui non vorrei confondere ulteriormente...
2 - Si può pensare ad una collana unica che inizialmente fu chiamata " SUPER C64 " e dopo alcuni numeri venne chiamata " SUPER C64 E C 128 ", questo sarebbe avvalorato dal fatto che nella pagina 2 di ogni libricino in mio possesso, dove vengono riportati gli indirizzi dell'editore etc, etc, viene riportata sempre la stessa scritta e cioè " SUPER C64 ",
Questa è l'idea che mi ero fatto anch'io.
Il vero problema secondo me potrebbe diventare questo: iniziare una catalogazione non più in base ai titoli dei manualetti, bensì a quelli della cassetta riducendo le duplicazioni del database, qualora il contenuto sia lo stesso; per esempio SuperC64&C128 n° 54 abolita a favore della Tutto C64 n° 54 ecc...
Cioè una catalogazione per nastro anziché per manuale (tra l'altro vanno spesso persi).
Ma questa, ci tengo a sottolinearlo, è solo un'idea; se si riuscisse a fare chiarezza, l'attuale catalogazione è più intelligente perché in edicola si compravano cassette+libricini e non nastri.
-
Queste mie domande-insinuazioni non vogliono metter in dubbio affermazioni certe e inequivocabili, desidero solo fare chiarezza una volta per tutte, e cercare di trovare il bandolo della matassa . . .
Certamente, giustimmo, e' quello che vogliamo tutti
-
Dopo qualche giorno di meditazione, sulle varie possibilità di questa collana, vorrei formulare le mie probabili intuizioni . . .
1 - La collana è nata come SUPER C64 ( questo è segnalato su tutti i libretti in mio possesso nella seconda pagina, dove vengono riportati i dati anagrafici della collana ) ed è il nome con cui è stata registrata presso il tribunale, quindi non avrebbero potuto rinominarla.
2 - Dopo i primi numeri, è stato aggiunto il " E C128 " in modo da agganciare anche gli utenti che possedevano il C 128. Possiamo ipotizzare che sia considerato, come un sottotitolo.
3 - Durante la ristampa ( ipotizzo dopo circa 3/5 anni dall' inizio della collana, avvenuto nel 1987 ) probabilmente qualche master delle cassette è stato smarrito, e quindi non potendolo ristampare uguale alla prima stampa, hanno riempito i buchi con altre cassette, aggiungiamo poi qualche errore di stampa ed ecco servito il pastrocchio.
Aggiungo che l'unica differenza nei dati angrafici della collana, è il cambio della azienda stampatrice, che da STAMPA VALPRINT passa a STAMPA VEGA ( fino al numero 50 VALPRINT, nel numero 53 VEGA )
Provate a smontare queste tre ipotesi . . . :ubriaco: