Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia
Convertire le cassette/dischi e effettuare il processo inverso + Programmi e Utility => Segnalazione nuove cassette dumpate e scansioni effettuate + Istruzioni per effettuare screenshot giochi e invio cassette allo staff => Topic aperto da: Goldrake - 22 Luglio 2007, 10:48:32
-
Ragazzi... sto diventando "parola censurata"... c'e' un gioco che non riesco proprio a dumpare ed è l'unico che mi manca della cassetta SUPER C64 N° 1. Il gioco si chiama "VERME" ed è lungo 21 giri del datasette. Ho provato di tutto, dal mtap in dos con datasette collegato al PC, al Tapserv, al registratore con Tape64 ... ma niente... il gioco "non esce" neanche sul C 64 reale.
Vi chiedo se avete pazienza di provarci voi. Ho creato due file WAV che, in base alle prove di caricamento, a mio avviso sono i più vicini al load (seppur molto differenti tra di loro).
Il primo è un 44100 a 8 bit : http://www.pcidea.it/verme44_8.rar (http://www.pcidea.it/verme44_8.rar)
Il secondo è un 48100 a 16 bit : http://www.pcidea.it/verme48_16.rar (http://www.pcidea.it/verme48_16.rar)
Se volete vi faccio il WAV in altri formati, ma per favore datemi una mano con sto cavolo di gioco !!!!!! :ncomment:
-
voglio provare visto che per adesso ho il pc ne posso approfittare, ti farò sapere ;)
EDIT: Sto provando adesso con il file ad 8-bit, alzando un po il volume noto che c'è qualche miglioramento (se prima mi dava solo Ready. adesso Vice mi da un bel Jam, direi che con un po di impegno ce la si può fare), però se ti posso dare un consiglio, acquisisci la cassetta in modalità Stereo anzichè Mono, perchè acquisendo in Mono a quanto ho capito il programma ti da il volume medio dei due canali, invece se si potessero provare i due canali indipendentemente sarebbe ancora più facile, e poi un'altra cosa che faccio io è alzare il volume prima di acquisire in modo tale che la soglia massima del suono venga superata anche di poco, e anche se è sbagliato ti posso confessare che con me funziona! ;)
-
voglio provare visto che per adesso ho il pc ne posso approfittare, ti farò sapere ;)
EDIT: Sto provando adesso con il file ad 8-bit, alzando un po il volume noto che c'è qualche miglioramento (se prima mi dava solo Ready. adesso Vice mi da un bel Jam, direi che con un po di impegno ce la si può fare), però se ti posso dare un consiglio, acquisisci la cassetta in modalità Stereo anzichè Mono, perchè acquisendo in Mono a quanto ho capito il programma ti da il volume medio dei due canali, invece se si potessero provare i due canali indipendentemente sarebbe ancora più facile, e poi un'altra cosa che faccio io è alzare il volume prima di acquisire in modo tale che la soglia massima del suono venga superata anche di poco, e anche se è sbagliato ti posso confessare che con me funziona! ;)
Grazie caro, ma i "trucchi" audio, volume, normalize, noise rueduction, mono, stereo, e chi più ne ha più ne metta li ho provati tutti, ma proprio tutti, compreso un "-t:20" fatto passo passo. Magari più tardi dumpo il 44100 a 16 bit (stereo) e lo metto on line. Nel frattempo spero che qualcuno di voi riesca, visto che la cassetta è la Super C64 n° 1 ... un numero al quanto importante credo...
-
Grazie caro, ma i "trucchi" audio, volume, normalize, noise rueduction, mono, stereo, e chi più ne ha più ne metta li ho provati tutti, ma proprio tutti, compreso un "-t:20" fatto passo passo. Magari più tardi dumpo il 44100 a 16 bit (stereo) e lo metto on line. Nel frattempo spero che qualcuno di voi riesca, visto che la cassetta è la Super C64 n° 1 ... un numero al quanto importante credo...
Ok ma ti volevo chiedere una cosa che poco fa ho dimenticato di scrivere, è normale che il turbo durante il caricamento non si veda nonostante nel wave lo si sente chiaramente?
EDIT: Poco fa ho sbagliato file, stavo usando quello a 16 bit, adesso ho provato quello a 8-bit ma niente di niente, bisogna sperare che il file stereo possa dare più aiuto...
-
Si... è possibile. Semplicemente il gioco non ha il cosidetto turbo con caricamento "a chiocciola" ma ne usa un altro. Ci sono diversi giochi e intere cassette che non "mostrano" le righe in quanto usano un altro tipo di turbo (ce ne sono diversi).
Si... il file stereo è migliore, ovvio... infatti ho deciso di mettere il link anche al 44100 a 16 ... appena lo faccio. :roll:
-
Si... è possibile. Semplicemente il gioco non ha il cosidetto turbo con caricamento "a chiocciola" ma ne usa un altro. Ci sono diversi giochi e intere cassette che non "mostrano" le righe in quanto usano un altro tipo di turbo (ce ne sono diversi).
Si... il file stereo è migliore, ovvio... infatti ho deciso di mettere il link anche al 44100 a 16 ... appena lo faccio. :roll:
Ok io aspetto ;)
P.S. Ho letto solo ora la tua guida per trovare i titoli originali dei giochi, ti farei fare santo se solo si potesse fare! :D (Grazie alla tua guida sono riuscito a trovare il titolo originale di un gioco che non potevo finire, e che invece sono riuscito a finire proprio poco fa perchè craccato! :D)
-
Ok... ecco il 44100 a 16 (stereo). Si nota che solo uno dei due canali audio è ottimo. Io ho insistito su quello ma non riesco ad ottenere un tap valido. Spero riusciate voi.
Verme 44100 a 16 bit stereo : http://www.pcidea.it/verme44_16.rar (http://www.pcidea.it/verme44_16.rar)
-
Ok... ecco il 44100 a 16 (stereo). Si nota che solo uno dei due canali audio è ottimo. Io ho insistito su quello ma non riesco ad ottenere un tap valido. Spero riusciate voi.
Verme 44100 a 16 bit stereo : http://www.pcidea.it/verme44_16.rar (http://www.pcidea.it/verme44_16.rar)
Niente da fare hai ragione tu, non si riesce proprio a cavare un ragno dal buco... speriamo che qualcuno legga e possa aiutarti, comunque sappi che non ho intenzione di fermarmi, se avrò l'occasione più avanti farò altre prove... per il momento, mi spiace ma la missione non ha avuto successo :shock: :(
-
Mi basterebbe anche sapere quale gioco sia. Anche in originale.... magari è ripetuto in qualche altra cassetta con altro nome... il che mi darebbe modo di completare la n° 1 si Super C64. :ncomment:
-
A circa 30 s c'è un "taglio" da paura :( oltre a vari cali di ampiezza secondari sparpagliati qua e là. Immagino che tu ci abbia già provato ma credo che bisognerebbe ridumparlo a volume più alto. Un difetto simile ma meno esteso di quello a 30 s c'era in Ippodromo e ci sono stato circa tre anni prima di ripararlo.
Da parte mia ho un problema anche peggiore con Mangia Meteore su la SuperC64 n° 3 (altro nastro storico), l'unico gioco che sia sfuggito fino ad oggi ai miei recuperi! Dannaz!
Cmq trovo che l'idea di condividere i file wav possa essere molto produttiva. Almeno ci avremo provato in tanti ;)
-
Secondo me il trasferimento non riuscira' mai, per una serie di motivi che non sono stati nemmeno considerati in questo thread.
1) Sperare di ottenere un dump funzionante da una cassetta che non viene caricata nemmeno su Commodore 64 e' pura follia.
Un po' come fotograre una cicatrice al volto, andarla a sviluppare e guardarla sperando che nella foto la faccia venga immacolata.
2) Il campionamento audio è ormai unanimemente deprecato da anni poiche' produce dei dump dalla qualita' incredibilmente infima e scadente. Certo, poi dipende dal target che ci si prefigge allorche' ci si approccia al trasferimento. Se basta che il gioco vada su emulatore allora si puo' pure procedere. Ma se si vuole realizzare un dump che abbia validita' a livello di preservazione, e per questo intendo la possibilita' di scaricare l'immagine e poterla trasferirla su nastro reale, allora e' necessario rivolgersi a sistemi di trasferimento piu' affidabili quali mtap (x1541, eccetera) basati sugli impulsi anziche' sull'audio.
3) Se poi, nonostante quanto detto fin'ora, si vuol per forza utilizzare il metodo di campionamento audio, questo va fatto tassativamente in mono dato che il C64 non riconosce il segnale stereo. Ugualmente, nessuno vi impedisce di azzardare alchimie arcane registrando in Stereo e poi scegliendo o mixando la traccia che sembra migliore prima di passarla al Tape64, ma sulle possibilita' che questo pastrocchio possa funzionare non ci sono dati di fatto, e comunque questo punto e' subordinato ai due precedenti.
Concludo facendo presente che al momento la prassi adottata dagli esperti internazionali che studiano e raccolgono i dump e' quello di trasferire un nastro due volte o tre volte e poi incrociare i risultati per ottenere un .tap il piu' possibile perfetto.
-
Non aveveo propio notatao questa discussione... :shock: :ncomment: :idea:
quoto roberto
Un gioco che non parte sul c64 reale (con datasette tarato) e' impossibile da salvare e trasferire in dump.
Il miglior modo per traferire i giochi e' con l'ausilio del registratore del c64 e software come mtap.
Solo chi non ha la possibilita' di traferirlo con questo metodo puo' usare il metodo audio (almeno riusciamo a salvare alcune cassette).
-
Come ho detto all'inizio, il Mtap e il datasette collegato direttamente alla LTP li ho provati e usati per primi, intervenendo fisicamente sull'azimut e caricando così tante volte che mi fa male la testa solo a pensarci.... ma niente ...
Per questo ho adottato il metodo "audio".
Non mi trovate però affatto daccordo su una cosa. Ossia che un gioco che non carica il C64 non potrà mai funzionare. E non mi trovate daccordo perchè non è il "C64" a leggere il nasto, ma bensì il datasette. Fin da quando ho conosciuto il C64 ho capito che alcune cassette "escono" su alcuni datasette a differenza di altri. E questo mi succedeva anche "quando ero piccolo". Il mio C64 (o meglio... il mio datasette) non caricava e a casa del mio amico invece la cassetta funzicava. Era ovviamente l'azimut.
Ciò non toglie però che con il metodo audio non si possa trovare l'alchimia "giusta" di fronte ad una traccia wave di una cassetta oramai compromessa fino al midollo osseo. In fondo noi siamo dumper, ed a mioa vviso lo scopo del dumper non deve essere quello di "riprodurre fedelmente la cassetta in ogni suo sibilo" (se fosse così dovrei mettere la cassetta on line con il gioco che non esce) ma bensì "il recupero di software che all'epoca andava" ... anche usando alchimie... purchè il risultato sia quello che si vedeva e si sentiva ai tempi che furono. Insomma ... non il metodo... bensì il risultato.
Ecco perchè non sono daccordo.
Mi date la vostra definizione di "dumper" (colui che dumpa) LOL ?????
-
Mi permetto di esprimere la mia personale idea sui suddetti 3 punti . . .
Secondo me il trasferimento non riuscira' mai, per una serie di motivi che non sono stati nemmeno considerati in questo thread.
1) Sperare di ottenere un dump funzionante da una cassetta che non viene caricata nemmeno su Commodore 64 e' pura follia.
Un po' come fotograre una cicatrice al volto, andarla a sviluppare e guardarla sperando che nella foto la faccia venga immacolata.
. . .
Bhè probabilmente ci saranno poche possibilità, e quelle poche bisognerà andare a cercarle con il lanternino, oppure bisognerà aspettare qualche mese o qualche anno, magari in attesa che qualche programmatore sforni un programma in grado di recuperare questi file " zombie.tap ", però vale la pena almeno tentare ( anche qualche decennio fà non c'erano cure per alcune malattie, mentre adesso si possono curare, qualche anno fà era impensabile creare una metro a Torino e invece quest'anno . . . etc, etc ).
Poi comunque ci sono molti fattori che possono influire sul buon risultato del dump, come segnala Goldrake, l'azimuth del datassette ( a me piace chiamarlo anche C2N ), volume da modificare, split, sample rate, etc, etc.
Cito anche Giorgio che con il gioco " Ippodromo " ci ha messo tre anni per recuperarlo. Però poi ci è riuscito.
. . .
2) Il campionamento audio è ormai unanimemente deprecato da anni poiche' produce dei dump dalla qualita' incredibilmente infima e scadente. Certo, poi dipende dal target che ci si prefigge allorche' ci si approccia al trasferimento. Se basta che il gioco vada su emulatore allora si puo' pure procedere. Ma se si vuole realizzare un dump che abbia validita' a livello di preservazione, e per questo intendo la possibilita' di scaricare l'immagine e poterla trasferirla su nastro reale, allora e' necessario rivolgersi a sistemi di trasferimento piu' affidabili quali mtap (x1541, eccetera) basati sugli impulsi anziche' sull'audio.
. . .
Per quanto mi riguarda mi accontento già abbondantemente di poter giocare ai giochi da edicola sull'emulatore, e non credo che mai trasferirò un .tap su un nastro, questo perchè è già gratificante poter vedere il gioco al quale hai giocato circa 20 ani fà, su un monitor. :numeber one:
Il mio target, è rivivere le stesse emozioni che vivevo un paio di decenni fà, ed un dump eseguito anche solo con il sistema audio, è molto di più di quanto mi possa aspettare, anche per quanto riguarda il livello di preservazione.
Ricordo che i giochi da edicola non sono altro che dei giochi originali con il nome ed i menù modificati, i giochi originali sono stati ormai già dumpati con criteri più seri dei nostri, quindi se la nostra versione italiana non è proprio perfetta al 100 %, bhè va bene lo stesso . . . :lol:
. . .
3) Se poi, nonostante quanto detto fin'ora, si vuol per forza utilizzare il metodo di campionamento audio, questo va fatto tassativamente in mono dato che il C64 non riconosce il segnale stereo. Ugualmente, nessuno vi impedisce di azzardare alchimie arcane registrando in Stereo e poi scegliendo o mixando la traccia che sembra migliore prima di passarla al Tape64, ma sulle possibilita' che questo pastrocchio possa funzionare non ci sono dati di fatto, e comunque questo punto e' subordinato ai due precedenti.
Concludo facendo presente che al momento la prassi adottata dagli esperti internazionali che studiano e raccolgono i dump e' quello di trasferire un nastro due volte o tre volte e poi incrociare i risultati per ottenere un .tap il piu' possibile perfetto.
Alcune cassette che ho dumpato presentavano due canali, apparentemente identici tra di loro, però differenti nel volume.
Quindi ritengo giusto pensare che l'acquisizione stereo debba essere fatta solo per poi scegliere il migliore dai due canali . . .
Personalmente ho molto da imparare, cerco nei limiti delle mie cononscenze di metterle a disposizione di altri, ritengo quindi che ogni tentativo debba essere provato ( a volte si fanno degli errori, a volte invece si percorre una strada giusta, sbagliando si impara ). Quello che tu chiami " pastrocchio " per me invece è tutto quello che ho scritto fino ad adesso cioè tentativi su tentativi, confronti, consigli, tempo dedicato, ricerche, forse avrei usato un termine meno spregiativo. :c:
Appartenessimo al progetto TOSEC potrei darti ragione, non sono così integralista da richiedere un dump che esaminato dal FINALTAP generi un risultato del 100 % di integrità
Ribadisco che queste sono solo le mie idee personali, e non intendo prevaricare o imporre queste idee ad altri, ferme queste due cose rimango a disposizione di chiunque abbia voglia di insegnarmi qualunque cosa :respect: ( rispetto tutto e tutti, ma per favore non chiamate il nostro impegno " pastrocchio " ) ;)
-
Ci tengo a precisare di aver espresso critiche esclusivamente sul *metodo* utilizzato, e restando in questo ambito ho piena facolta' di definirlo "pastrocchio" perche' in definitiva di questo si tratta. E' una discussione prettamente tecnica che riguarda strettamente il campionamento dei file audio e li si ferma.
Non mi permetterei mai in alcuna maniera di screditare o sminuire il lavoro altrui.
Si presume sempre che le discussioni poggino su basi tecniche e non personali: se uno si deve risentire perche' il proprio interlocutore non dice quello che ci si aspetta, in definitiva viene meno anche la possibilita' di confronto e miglioramento.
-
Provo a rimettermi in sintonia . . .
Il topic inziato da Goldrake è " Vediamo se riuscite voi ..." non mi sembra che sia " vediamo se riusciamo a generare un file .tap corrispondente agli standard adottati dagli esperti internazionali che studiano e raccolgono i dump e che abbia validita' a livello di preservazione, però mi raccomando fatto tassativamente in mono dato che il C64 non riconosce il segnale stereo, etc, etc."
Goldrake è in difficoltà ed ha semplicemente chiesto una mano, il mio puro e semplice risentimento è da ricercare nella definizione di chiamare " pastrocchio " i vari tentativi di recuperare un file .tap da un wav in condizioni alquanto irrecuperabili ( ma scusa, ti faccio una domanda . . . se tu sei un dottore, ed hai di fronte un malato terminale , tenteresti di salvarlo oppure lo lasceresti perdere per dedicare il tuo tempo ad un altro paziente . . . scusate il paragone )
. . .
Non mi permetterei mai in alcuna maniera di screditare o sminuire il lavoro altrui.
. . .
1 - Ci siamo presi dei folli.
( Roberto ha scritto: Sperare di ottenere un dump funzionante da una cassetta che non viene caricata nemmeno su Commodore 64 e' pura follia. )
2 - Stiamo producendo dei .tap simili all'immondizia.
( Roberto ha scritto: Il campionamento audio è ormai unanimemente deprecato da anni poiche' produce dei dump dalla qualita' incredibilmente infima e scadente. )
3 - Realizziamo dei .tap che servono a ben poco.
( Roberto ha scritto: Ma se si vuole realizzare un dump che abbia validita' a livello di preservazione e per questo intendo la possibilita' di scaricare l'immagine e poterla trasferirla su nastro reale, allora e' necessario rivolgersi a sistemi di trasferimento piu' affidabili quali mtap . . . )
4 - Siamo anche stati definiti inesperti, in quanto apparentemente non utilizziamo la prassi stabilita dagli esperti internazionali.
( Roberto ha scritto: Concludo facendo presente che al momento la prassi adottata dagli esperti internazionali che studiano e raccolgono i dump e' quello di trasferire un nastro due volte o tre volte e poi incrociare i risultati per ottenere un .tap il piu' possibile perfetto. )
Se questa è una discussione prettamente tecnica . . . io userei termini prettamente tecnici e quindi invece che definire . . .
1 - ( Roberto ha scritto: Sperare di ottenere un dump funzionante da una cassetta che non viene caricata nemmeno su Commodore 64 e' pura follia. ) si potrebbe dire ( Sperare di ottenere un dump funzionante da una cassetta che non viene caricata nemmeno su Commodore 64 e' altamente improbabile, in quanto etc, etc . . . )
2 - ( Roberto ha scritto: Il campionamento audio è ormai unanimemente deprecato da anni poiche' produce dei dump dalla qualita' incredibilmente infima e scadente. ) si potrebbe dire ( Il campionamento audio è ormai unanimemente inutilizzato da anni in quanto produce dei dump dalla qualita' più bassa, se messo a confronto del sistema mtap e x1541 eccetera, basato sugli impulsi )
3 - ( Roberto ha scritto: . . . ma sulle possibilita' che questo pastrocchio possa funzionare non ci sono dati di fatto ) si potrebbe dire ( ma sulle possibilità che questo insieme di prove possa funzionare non ci sono dati di fatto )
E poi ancora . . . ( Roberto ha scritto: Si presume sempre che le discussioni poggino su basi tecniche e non personali ) questo sarebbe vero se ci trovassimo in una aula magna e ci fosse un dottore in " generazione di dump " che insegna a noi allievi i vari metodi per generare file .tap perfetti, ma qui siamo sul forum di "EDICOLAC64", e quindi oltre che alle basi tecniche, ritengo che sia più che abbondantemente lecito poter discutere anche su basi personali, su basi suppositive , su basi propositive e soprattutto su basi amichevoli, senza dire agli altri utenti che sono dei folli, e che stanno producendo dei .tap non validi.
Ed infine . . . ( Roberto ha scritto: . . . se uno si deve risentire perche' il proprio interlocutore non dice quello che ci si aspetta, in definitiva viene meno anche la possibilita' di confronto e miglioramento. ) il mio risentimento è già stato segnalato poco sopra, e nel mio ultimo post ho segnalato la mia completa disponibilità a chiunque abbia voglia di insegnarmi qualunque cosa, disponibilità che risottolineo adesso.
Non voglio essere indisponente, ma gradirei un più accurato ed oculato uso dei termini, visto che come amante del C64 dedico parte del mio tempo libero alla comunità . . .
-
Per curiosità sono andato sul sito sapere.it dove risiede un vocabolario online e dando come ricerca la parola "pastrocchio" la risposta è . . .
pastròcchio sm. dial. [sec. XX; adatt. del ven. pastròcio, affine a pasticcio]. Intruglio, pasticcio; anche figurato
Fate voi . . . :amici:
-
Per curiosità sono andato sul sito sapere.it dove risiede un vocabolario online e dando come ricerca la parola "pastrocchio" la risposta è . . .
pastròcchio sm. dial. [sec. XX; adatt. del ven. pastròcio, affine a pasticcio]. Intruglio, pasticcio; anche figurato
Fate voi . . . :amici:
:amici: hai tutto il mio supporto strongboy... anch'io mi sarei offeso se qualcuno avesse definito un mio lavoro "pastrocchio"! Tra l'altro vorrei fare notare a Roberto che non veniamo pagati per eseguire i dump e che il risultato delle nostre fatiche è a disposizione di tutti gratuitamente... per cui se ti schifa lascialo perdere ma non venire a criticare così aspramente il lavoro altrui...
La critica è utile quando è COSTRUTTIVA, non quando spara a zero in questo modo... tra l'altro enunciando delle ovvietà ... in sintesi tutto il post non diceva altro che "il metodo mtap è meglio del metodo audio" che scoperta :lol:
peace!
-
Roberto, purtroppo (... per lui ... lol), fa parte di quella "corrente di pensiero" ove tutto quanto deve essere fatto secondo i canoni precisi dei metodo e parametri usati dal vero "C64". Il resto a questa corrente di pensiero non interessa. Tant'è che sul suo sito (Ready64 ... lo conoscete tutti vero ^^) non c'è un solo giro di nastro delle cassette da edicola e neacnhe si parla di queste (quando qualcuno chiede in forum lo rimandano a questo sito ... per fortuna ... ^^) anzi, le cassette vengono bollate come una mostruosa scopiazzatura e per di più pirata !!!!! Roberto insomma è avverso alle cassette e lo si può comprendere (o forse ... compatire??? lol) ma questo non gli da diritto a definire i nostri metodi "pastrocchi".
VEdi Roby, la tua disquisizione era tecnica ma su nostri metodi, il che vuol dire che ci riguarda personalmente. E' come se tu vai da un Mastro (Fabbro, Falegname, etc. etc.) e gli dici che sta sbagliando a piallare o a saldare ... salvo poi correggerti dicendo che la tua era una disquisizione tecnica sul metodo di forgiatura mondiale. Intanto che hai fatto tutto questo, il Fabbro ti ha infilato nel forno e ha inziato a batterti a caldo. Ti abbraccio. ^^
-
Bene, se volete dimostrarmi che i tre punti da me sollevati sono sbagliati io sono ancora qua... finora non siete stati ancora in grado di produrre una sola argomentazione valida in questo senso.
Per quanto riguarda il resto, non mi interessa rivolgermi a chi riserva alle mie parole interpretazioni chilometriche e letture degne di una quartina di Nostradamus, travisandone completamente il significato. O a chi, come Tag, pur dandomi ragione ragione, incentra la discussione sulla "difesa dell'amichetto". Mi basta prendere atto che Bubusan si e' detto d'accordo con me e Goldrake, pur non condividendo i punti da me espressi ha risposto con le sue contro-osservazioni senza risentirsi sul piano personale.
Almeno fino a questo delirante discorso finale sulle "scuola di pensiero" e le "cassette pirata", evidentemente ispirato da chi nel frattempo si e' inserito nel thread piagnucolando. Suvvia, Goldrake, avevi cominciato bene, ma ora mi sembra che anche tu voglia gettare altra legna sul fuoco della polemica nei miei confronti tirando in ballo argomenti estranei alla discussione. Oltretutto il tuo discorso e' ingiusto, dato che anche io ho collaborato a questo sito e che la mia risposta nasceva da una tua richiesta di aiuto.
Grazie per il "compatimento" infine, tu si che sei una persona con classe.
-
Non era mia intenzione difendere "l'amichetto" ma il lavoro di tutti coloro che contribuiscono al sito. Io mi sarei introdotto nel thread piagnucolando? Ti sbagli, ho semplicemente criticato il tono usato nel post, perchè ritengo che neanche un admin possa permettersi di parlare come hai fatto tu. Per quanto le tue argomentazioni possano essere valide (e lo sono, ma non in questo contesto dove lo scopo è tentare di recuperare un gioco danneggiato forse irreparabilmente) questo non ti autorizza a atteggiarti con la strafottenza che hai usato in tutti i post. Oltretutto, nonostante ti sia stato ripetuto mille volte, forse ti sfugge che il senso di questo thread NON E' preservare alla perfezione questo gioco ma cercare in qualche modo di farlo funzionare... LO SAPPIAMO che il metodo mtap/tapserv e similari è migliore (e infatti è quello che si usa quando è possibile... i miei dump sono stati fatti tutti con questo metodo) e nessuno sta cercando di dire il contrario...
-
Ragazzi, cerchiamo di non bisticciare.
Basta un po' di buon senso e buona volonta' da parte di tutti, anche nell'uso delle parole.
Cerchiamo di non crerare post che esercitano a loro volta altre risposte che non servono alla vita di Edicolac64.
Siamo qui per preservare le nostre "amate" cassette, non per creare post di polemiche.
Rileggete i vostri tread con calma e tranquillita' interiore, vedrete che avete sbagliato tutti, me compreso.
Invito, quindi a mettere una pietra sopra su ogni offesa e riprendere tranquillamente il nostro lavoro.
Se avete qualche problema, inviatemi un messaggio via e-mail : bubusan@inwind.it saro' felice di risolvere qualsiasi cosa.
La discussione per quanto riguarda "botta e risposta" e' chiusa qui.
Da ora, voglio post di risposta Costruttivi, riguardanti esclusimanete il lavoro sul dump del gioco e consigli per poter farlo risorgere, non altro.
Spero di non intervenire con un ban.
Saluti a tutti
-
Scusa Bubu... due ultimissime righe ... solo per far notare a Roberto che nella parentesi del "COMPATIMENTO" c'è un LOL grande quanto una casa ... il che vuol dire che era una battuta del tutto sincera e scherzosa.
Il tutto fermo restando che il signor Roberto, su tre post attivi ne ha usati 1 per ergersi a professorone e un altro per incacchiarsi pure dopo le rimostranze degli altri utenti ... a Bologna si dice ... caro Roby SCENDI DAL PERO !!!!!!! :yeah:
Ripeto, scusa Bubu, spero che tu nonc ancelli questo post al quale a questo punto TENGO PIU' DI OGNI ALTRA COSA ... e invito Roberto a rispondermi in pvt qualora lo ritenga opportuno.
Nel frattempo.... LA MIA RICHIESTA DI AIUTO E' SEMPRE ATTIVA !!!!! :oops:
-
Ragazzi, cerchiamo di non bisticciare.
Basta un po' di buon senso e buona volonta' da parte di tutti, anche nell'uso delle parole.
Cerchiamo di non crerare post che esercitano a loro volta altre risposte che non servono alla vita di Edicolac64.
Siamo qui per preservare le nostre "amate" cassette, non per creare post di polemiche.
Rileggete i vostri tread con calma e tranquillita' interiore, vedrete che avete sbagliato tutti, me compreso.
. . .
Oggi pomeriggio lo avevo già intuito . . . per come procedeva il topic , non avrebbe portato a niente di costruttivo.
Non è mia abitudine andare a trovare degli amici a casa, ed andare a litigare con la prima persona che la pensa diversamente da me, cosa che però non mi aspetterei facessero gli altri nei miei confronti.
Non ho neanche problemi ad ammettere che mi sono arrabbiato per le critiche ricevute, e non ho problemi neanche a valutare le mie conoscenze pari ad un 10 % delle possibilità, però come io non faccio il dottore con chi ne sà meno di me, gradirei che anche gli altri facessero lo stesso con me . . .
Non mi permetterei mai di dire che il sito "tal dei tali" ha un layout troppo scuro, oppurre che il forum ha delle icone poco chiare e poco interpretabili, penso che per chi lo ha fatto, e per chi lo usa, va bene così, e quindi non andrei mai a criticare così acidamente il lavoro altrui . . .
Detto questo constato che io e Roberto abbiamo delle divergenze di opinioni.
Constato che avrei potuto limitare le contestazioni ai suoi post, semplicemente se anche lui ammette di aver usato dei termini non appropriati al "comune quieto vivere", se questo non dovesse accadere, non importa, non riserberò mai rancore, e questo non inficerà la mia collaborazione per il sito ready64 e tutta la comunità del mitico C64.
Io considero la cosa finita lì, non sono nè arrabbiato nè deluso, solo rammaricato da come è stata gestita la cosa.
Per me la cosa importante è produrre qualche cosa di tangibile, se altre persone producono delle cose che non mi piacciono oppure non sono fatte secondo i miei gusti, può darsi che le guardo, ma poi vado oltre . . .
Metto la parola fine e mi dedico a cose sicuramente più costruttive.
:aggiorna:
-
Proviamo a fare un po' di chiarezza :)
Il contrasto va avanti su due fronti: da un lato c'e' la critica verso i termini da me utilizzati, dall'altro c'e' la questione "tecnica". Siccome ritengo che la discussione tecnica passi in secondo piano di fronte a valori come la concordia o il piacere di discutere su un hobby, mi concentrero' sul primo punto.
@strongboy: tu hai percepito le mie parole come un'offesa rispetto al tuo lavoro e dunque la tua reazione e' comprensibile. Io da parte mia ritengo di essere stato *completamente* travisato e che i miei concetti siano stati stravolti e manipolati. Stando cosi' le cose sono ben disposto ad argomentare e contestualizzare meglio le mie critiche, convinto che da parte tua ci sara' una buona predisposizione nell'accettarle.
1) Il termine "pastrocchio" voleva riferirsi alla manipolazione della doppia traccia stereo, non al lavoro in generale svolto dagli utenti di questo sito. Rileggendo la costruzione della frase dovrebbe essere evidente.
2) Mi sono permesso di usare la "follia" in maniera impersonale e comunque nei confronti del procedimento di Goldrake. Goldrake infatti non se l'e' presa e persino bubusan non ha fatto una piega. Non avevo considerato che un altro utente si sentisse indirettamente chiamato in causa dalle mie parole e le travisasse completamente.
Ti faccio un esempio che secondo me vale per tutti:
"Sperare di ottenere un dump funzionante da una cassetta che non viene caricata nemmeno su Commodore 64 e' pura follia."
e' diventata:
"Gli utenti di edicolac64 sono dei folli".
Spero converrai che c'e' stato uno stravolgimento effettivo nei concetti.
-
Direi di chiudere il discorso qui. Ci sonos tati diversi fraintendimenti da tutte le parti. Andiamo avanti senza alcun rancore, in fondo siamo "maniaci" un pò tutti ... :superlol:
Ritorniamo al Topic .... MI AIUTATE A FAR USCIRE STO VERME ?!?!?!?!?! :ncomment:
-
Ho notato che avete risposto senza seguire :
Da ora, voglio post di risposta Costruttivi, riguardanti esclusimanete il lavoro sul dump del gioco e consigli per poter farlo risorgere, non altro.
Ho lasciato, la discussione aperta, credendo in una vostra collaborazione, ma non e' stato cosi'.
Non cancellero' nulla dal post, non predentela come atto di prepotenza, ma come una pausa di riflessione.
Avevo detto :
La discussione per quanto riguarda "botta e risposta" e' chiusa qui.
Ecco la mia decisione :
- Goldrake
- strongboy
- Roberto
siete bannati per 3 giorni, non potete scrivere sul forum ma potete eseguire il log e leggere i post privati .
Seguite le regole e imparate a non fare la guerra
Anche tale tread, sara' chiuso per altrettanti giorni.
Per qualsiasi problema scrivete a bubusan@inwind.it.
-
La discussione viene riaperta.
I ban per gli utenti e' scaduto.
Spero, con tutto il cuore, di non intervenire ancora.
-
Era tanto che non mi capitava di vedere discussioni simili all'interno di un forum mirato come questo... Bubu è stato un Admin clemente, in altri luoghi dove bazzico io i BAN per cose simili spesso sono eterni (anche se gli utenti sono decisamente più incivili)...
Non vorrei mettere di nuovo in auge la discussione, solo il fatto che se un gioco non va su C64 non necessariamente non può essere tramutato in un tap... Oddio, a me non è mai successo che un gioco funzionasse se non andava su C64, però se si pensa allo Special Program 79 da me stesso mandato e dumpato, il primo gioco, Sword Master, non accennava miminamente al caricamento sul C64 mentre su tap si è addirittura arrivati alla fine del loader... Queste sono le poche cose che ci permettono di dire che la speranza è davvero l'ultima a morire, no? Se poi non va, pazienza e amen... Ma noi si prova, sia che si faccia a impulsi, sia che si faccia a onde sonore...
Per quanto riguarda la questione "edicola" = "pirata" = da Utente Mame so che esiste un termine specifico per questo genere di cose ed è Bootleg... E la sua definizione si avvicina, spesso e volentieri, a quella di copia pirata senza protezioni con qualche lieve differenza (tipo scritte, titoli o sprite)... Quindi la definizione di "edicola" = "pirata" non è assolutamente campata per aria, certo... Solo che è sempre parte della nostra storia e molto probabilmente ad alcuni (contando me stesso) vedere cose simili può solamente affascinare!
-
OK. Ce l'ho fatta. Sono riuscito a dumparlo sparando il volume al massimo in 44100 a 8 bit mono (grazie Giorgio ^^). Niente altro era se non il buon vecchio Nibbly :
(http://www.pcidea.it/EdicolaC64/verme.gif)
Adesso abbiamo la Super C 64 n° 1 !!!!!!
Finisco il dump (libretto e snap) e la invio. Grazie a tutti quelli che si sono cimentati nel dump assieme a me. :welcome:
-
Ottimo lavoro :numeber one:
-
Sembra Krisp II... L'ho dumpato anche io di recente, adesso ce ne dovrebbero essere almeno 3 con titoli diversi.
Tenendo conto che è ottimo non posso che dire "ben venga"!
-
OK. Ce l'ho fatta. Sono riuscito a dumparlo sparando il volume al massimo in 44100 a 8 bit mono (grazie Giorgio ^^). Niente altro era se non il buon vecchio Nibbly :
(http://www.pcidea.it/EdicolaC64/verme.gif)
Adesso abbiamo la Super C 64 n° 1 !!!!!!
Finisco il dump (libretto e snap) e la invio. Grazie a tutti quelli che si sono cimentati nel dump assieme a me. :welcome:
Molto, molto bene . . . Ho il piacere di constatare che con la perseveranza, e con le buone maniere, alla fine i risultati positivi si raggiungono :amici: .
Per ottenere il dump funzionante, oltre al volume alto, hai usato qualche altro accorgimento ? ? ?
-
Rileggere questa discussione ORA che mentre ripulivo ho ritrovato una copia della Super C64 N°1 mi fa sentire un discreto escremento... Avrei potuto evitare tanti spiacevoli casini...
-
Rileggere questa discussione ORA che mentre ripulivo ho ritrovato una copia della Super C64 N°1 mi fa sentire un discreto escremento... Avrei potuto evitare tanti spiacevoli casini...
Non ti preoccupare . . . non ti devi sentire un escremento . . . secondo la mia impressione se non succedeva in questo momento, sarebbe venuto fuori prima o poi . . .
-
Comunque ora che mi ricordo...
Ho una flebible memoria su quella cassetta, soprattutto del gioco "Argonauta"... Anzi, a dirla meglio, solo di quello! Me l'aveva regalata un parente (era sua, prima) e definirla malfunzionante già allora era un complimento...
La cosa che mi fa ridere è che "Verme" è presente anche nell'ultima Special Program che io stesso ho dumpato... Vista la distanza di uscita fra le due cassette la cosa fa ben sghignazzare...
-
Non ti preoccupare "Il Notturno" e' cosa che doveva succedere.
Chiudo la discussione qui.