Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia
Regolamento + Presentazioni + Ban => Presentazioni -Sezione dedicata alla presentazione dei nuovi utenti. => Topic aperto da: Baccello - 13 Novembre 2006, 19:25:35
-
Ciao ragazzi, che dirvi sono emozionato! :oops: Rovistando in cantina ieri ho trovato uno scatolone inpolverato con scritto a lettere cubicali C64! Preso dalla nostalgia ho portato tutto su in casa e mi sono tornati a mente un sacco di ricordi, come si fa dico io a rinchiudere in uno scatolone un cimelio del genere!? Lo so, lo so, è una cosa inconcepibile per molti di voi quello che ho fatto! Ma dietro tutto questo c'è un lato positivo, anzi almeno due. Il primo fra tutti è che questo gingillo funziona alla perfezione ancora, e il secondo è che ho una marea di cassette che non vi dico! Quello che posso fare per farmi perdonare è di leggere alla perfezione tutte le guide ed entrare molto presto a far parte del gruppo! :wink:
Sono di Livorno ho 29 anni e ho la passione dei giochi e della programmazione. Sono nato col Basic, il C64 è stato il mio primo computer e ricordo alla perfezione il giorno che mio padre ce lo portò a casa il giorno prima di Natale! :cry:
Ciao
-
Benvenuto. Aspettiamo anche i tuoi dump ... anche se il tempo per farli è difficile da trovare ... Buon lavoro. 8)
-
Questi sono le cassette che per adesso ho trovato:
SERIE NUMERO
AMICO BIT 5
BYTE GAMES 24
COM 64 13
COM 64 51
COM 64 20
GAME 2000 13
GAME 2000 15
GAME 2000 16
GAME 2000 8
GAME 2000 19
GAME 2000 12
GAME 2000 20
GAME 2000 (NUOVA SERIE) 5
GO GAMES 27
GO GAMES 27
GO GAMES 5
HIT PARADE 28
HIT PARADE 8
HIT PARADE 7
HIT PARADE 14
HIT PARADE 9
I MAGNIFICI 7 17
I MAGNIFICI 7 18
I MAGNIFICI 7 14
I MAGNIFICI 7 13
I MAGNIFICI 7 27
I MAGNIFICI 7 9
I MAGNIFICI 7 10
J.S. COMPILATION 6
MEGA GAMES 6
NEW SPECIAL PLAYGAMES 23
NEW SPECIAL PLAYGAMES 98
NUOVA GAMES 17
RUN GAMES 5
SPECIAL GAMES 15
SPECIAL GAMES 25
SPECIAL GAMES 15
SPECIAL GAMES 14
SPECIAL GAMES 24
SPECIAL GAMES 24
SPECIAL PLAYGAMES 24
SPECIAL PLAYGAMES 1
SPECIAL PLAYGAMES 4
SPECIAL PLAYGAMES 25
SPECIAL PLAYGAMES 3
SPECIAL PLAYGAMES 22
SPECIAL PROGRAM 50
SPECIAL PROGRAM 25
SPECIAL PROGRAM 21
SPECIAL PROGRAM 10
SUPER C64 19
SUPER C64 8
SUPER C64 37
SUPER C64 17
SUPER C64 19
SUPER C64 9
SUPER C64 38
SUPER C64 36
SUPER C64 14
SUPER C64 8
SUPER C64 2
SUPER C64 34
SUPER C64 2
SUPER C64 20
SUPER C64 28
SUPER GAME 1
SUPER GAME 2000 16
SUPER GAME 2000 12
SUPER GAME 2000 19
SUPER GAME 2000 5
SUPER GAME 2000 14
SUPER GAME 2000 10
SUPER GAME 2000 20
SUPER GAME 2000 8
SUPER GAME 2000 16
SUPER GAME 2000 NUOVA SERIE 6
SUPER GAME 2000 NUOVA SERIE 12
SUPER TOP COLLECTION
TOP 100 1
TOP 100 2
TOP 100 3
TOP 100 4
TOP 30
TOP PLAYGAMES 15
TOP PLAYGAMES 11
TOP PLAYGAMES 10
TOP PLAYGAMES 18
TOP PLAYGAMES 6
TOP PLAYGAMES 4
TOP PLAYGAMES 7
TURBO GAMES 6
TURBO GAMES GUSTO LUNGO 6
TURBO GAMES GUSTO LUNGO 2
TURBO GAMES GUSTO LUNGO 4
TUTTO C64 11
VIDEOTECA COMPUTER 2
VIDEOTECA COMPUTER 2
WAR GAMES 23
-
Complimenti, ottima collezione!
Convertire le cassette è un lavoro lungo e spesso noioso ma sempre ricco di soddisfazioni; se avrai tempo e voglia di dedicarti a questo progetto, hai certamente abbastanza materiale per diventare...un benefattore di EdicolaC64! :wink:
-
Sto cercando un mangiacassette mono x adesso, l'unico che ho trovato è uno vecchio di mia madre ma vorrei farvi sentire in che modo si sentono le cassette audio, non mi sembra un buon apparecchio. Forse domani faccio un giro al mercatino dell'usato, qualcosa trovo di sicuro.
-
Se non dovessi trovare un registratore adatto . . . mi permetto un piccolo consiglio . . .
Io personalmente utilizzo un riproduttore di cassette stereo ed utilizzo un programma di aquisizione audio che è "COOL EDIT PRO 2.1", mi permette di
avere dei file .wav stereo in modo da poter poi scegliere la pista migliore ( destra oppure sinistra) da dare in pasto al TAPE64.
Se qualcun altro ha altri consigli da proporre in merito . . . benvengano . . .
:D
-
Io personalmente utilizzo un riproduttore di cassette stereo ed utilizzo un programma di aquisizione audio che è "COOL EDIT PRO 2.1", mi permette di
avere dei file .wav stereo in modo da poter poi scegliere la pista migliore ( destra oppure sinistra) da dare in pasto al TAPE64.
:D
E' la mia stessa strategia: anche il software è uguale (forse la versione è un po' precedente).
Purtroppo le cassette più vecchie, e dunque spesso più critiche, avevano un solo segnale.
All'inizio utilizzavo anch'io un vecchio mangia-cassette mono: bisogna osservare molto attentamente la forma del segnale restituito e lavorare parecchio sul bilanciamento (se è disponibile) e sul volume per ottenere delle vere sinusoidi (NON delle pulsazioni più o meno somiglianti); non è detto che il rumore di fondo alteri una riproduzione di forma corretta.
Dai risultati ottenuti, comunque, conviene lavorare in stereo; se si hanno problemi di spazio va bene anche un walkman, purché i toni siano regolabili e le pile...cariche.
-
All'inizio utilizzavo anch'io un vecchio mangia-cassette mono: bisogna osservare molto attentamente la forma del segnale restituito e lavorare parecchio sul bilanciamento (se è disponibile) e sul volume per ottenere delle vere sinusoidi (NON delle pulsazioni più o meno somiglianti); non è detto che il rumore di fondo alteri una riproduzione di forma corretta.
- 1 Gentilmente . . . Hai voglia di spiegarmi che differenze ci sono fra sinusoidi e pulsazioni (intendo nella visualizzazione di cool edit ) in modo da poter ottenere migliori risultati.
- 2 Che cosa intendi per bilanciamento ? ? ? ( destro o sinistro ? ? ? )
Grazie anticipatamente per le risposte :D (ho una cassetta che mi sta facendo impazzire)
-
1 - Chiedo scusa per l'approssimazione:
le pulsazioni sono una caratteristica del segnale sinusoidale, precisamente 2 pi greco volte la frequenza: è logico attendersi che se il segnale NON è sinusoidale è impossibile distinguere univocamente una frequenza ovvero una pulsazione che lo caratterizzi: un segnale qualsiasi, un rumore, sono la combinazione di un elevato range di frequenze (da cui l'analisi di Fourier...).
In due parole...ho detto 'pulsazioni' ma mi riferivo sempre alla forma delle sinusoidi...che se non sono sinusoidi al 100%...i loro parametri (e dunque le loro pulsazioni) diventano chissà cosa. :wink:
In CoolEdit non c'è bisogno di andare a scomodare l'analisi spettrale; già ad occhio nudo di solito si vede se il segnale è sinusoidale: per fare un esempio, se ci sono delle ripples (increspature) è quasi sempre un problema di azimuth (che, per il loader usato dalla Edigamma, si risolveva nel malefico salto delle righe).
2 - "Bilanciamento" lo intendevo in senso molto generale: se lavori in stereo sdoppiando i segnali potresti ottenere un canale con volume diverso dall'altro e dunque potresti volerli bilanciare per confrontarli meglio o evitare la saturazione su quello più alto; inoltre potresti dover bilanciare anche i toni (bassi e acuti).
Spero di non essere stato tedioso e di non aver detto cose per te troppo banali: il mio livello è molto modesto e si fonda sui risultati strettamente empirici dell'esperienza in questo (limitato) campo.
In questo senso, sono graditi interventi da chi ne sa o da chi ha avuto altre esperienze. :D
-
PREMESSA - (non vorrei andare fuori topic, se così fosse fatemi sapere qualche cosa, grazie)
Dunque la mia curiosità è questa . . . Hai modo di postare in un messaggio due immagini (snapshot) del programma audio per l'acquisizione rappresentanti una forma di onda regolare (sinusoidale) e quindi con risultati positivi per l'emulatore, e, un'altra rappresentante una onda con ripples (increspature) e quindi con risultati negativi :roll: :roll: :roll: tutto questo per permettermi maggiori risultati durante i dump
THANKS ! ! ! :D
-
ciao a tutti. sono nuovo del forum,ma adoro i vecchi games,specialmente per c64 e amiga.ho 30 anni e sono della provincia di milano.
purtroppo non ho più le cassette,ma mi rifarò presto.buon anno
-
Benvenuto e buon anno!!!
:D
-
Ciao Ragazzi mi chiamo Dario...sono nuovo in questo forum:) sentite, voglio chiedervi come andare avanti in un gioco nel quale c'è un livello che non riesco a superare, in che sezione potrei chiedere?
-
Ciao Ragazzi mi chiamo Dario...sono nuovo in questo forum:) sentite, voglio chiedervi come andare avanti in un gioco nel quale c'è un livello che non riesco a superare, in che sezione potrei chiedere?
In "Aiuto" 8)
-
E anch'io porgo i miei omaggi a questo onorabile sito e forum...
come ovviamente è successo a molti mi sono ritrovato a sguazzare fra le mie vecchie cassette e il mio vecchio (ma funzionante) C64... :)
Fra ieri e oggi ho fatto 2 dump, spero di riuscire a continuare nei prossimi giorni, anche se il solito problema è il tempo...
Bye :mrgreen:
-
Salve a tutti.
Conoscevo da tempo questa bella realtà,ma mi sono iscritto soltanto adesso.
Questo sito mi fa ricordare i bei pomeriggi passati a giocare con gli amici a Decathlon (Activision),e a tanti altri titoli che non mensiono solo per non scrivee troppo. :P
Sono di Napoli,ho 35 anni e posseggo un C64 bello,fiammante e qualche cassetta da edicola,un Amiga 600 con HD,un Msx della Philips,un Sega Master System,un Vic 20 e forse qualcos'altro che non ricordo.
Se trovo le cassette nel ripostiglio consulto il sito e se manca qualcosa le dumpo volentieri.
Un saluto a tutti.
Vincenzo.
-
Cia Vincenzo. Benvenuto. Siamo coetanei (io però sono di Catanzaro :lol: ). Abbiamo forse lo stesso parco macchine :lol: ad eccezione dell'Msx. Spero che tu abbia cassette mancanti e che riesca a dumpare. Se hai dubbi, dopo aver consultato il sito, chiedi pure (nella sezione "Aiuto"). Ciao. 8)