Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia

Convertire le cassette/dischi e effettuare il processo inverso + Programmi e Utility => conversioneConvertire le cassette/dischi e effettuare il processo inverso + Programmi e Utility => Topic aperto da: Il Ruvido - 17 Novembre 2012, 01:10:07

Titolo: Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 17 Novembre 2012, 01:10:07
Carissimi, ringrazio subito Massi per il benvenuto e risaluto tutti. Premessa: ho tutti gli strumenti per fare i dump, cavi e adattori di tutti i generi, quasi tutti autocostruiti, e bene ve l'assicuro.
Con il 1531 collegato al C64 i giochi si caricano perfettamente, quindi l'azimuth è ok. Con MTAP vengono fuori delle robe indegne e illegibili, con l'XE collegato al C64 uguale, con il metodo audio non ne parliamo (dopo aver seguito i consigli alla lettera del vostro sito, ho usato wavprg 2.3 con i plugin consigliati a seconda della cassetta, ma anche il 4.0 con il quale non so ancora come mettere i plugin giusti) ad ogni modo sempre lo stesso risultato: creo sembra correttamente il file tap "C64RAW"che risulta vuoto, provo a caricarlo e subito un load error appena partito o un reset dell'emulatore. Quindi provo con tapclean con l'opzione -o, sia lo 0.28 che quello di IAN consigliato da voi, vengono fuori solo alcuni programmi di quelli presenti e con diversi errori di ottimizzazione cheksum e altro. Non so proprio dove sbaglio, ogni aiuto è bene accetto. La porta LPT è standard senza ECP o robe simili e il pc è nuovo con un i7.
Come ho detto a MASSI le cassette con le quali ho iniziato le prove sono le COM64 e i GOGAMES... ah giusto, con il C16 uguale, stesso discorso... i primi 5 numeri di GG sono senza turbo, in quelli più avanti ho usato -h -b 50 -C16pal per MTAP.



Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: strongboy - 17 Novembre 2012, 02:11:07
Ho grande dimistichezza con i dump per commodore 64 generati con il sistema audio. Se gradisci una mano con questo sistema ti aiuto volentieri.

Invece per quanto riguarda MTAP e i vari cavi XE e altro . . . purtroppo non ti sò aiutare . . . sorry.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 17 Novembre 2012, 05:00:04
Ciao, qui ti aiuto io perché, modestamente, credo di avere esperienza.
Dunque, se sei SICURO, come hai detto, che il datassette carica bene quando è collegato alla macchina reale (vale in particolar modo per il C16 quando carica coi turbo del tipo :@L perché quel turbo è MOLTO schizzinoso sui minimi difetti di allineatura) i problemi si riducono a:
- Cavo costruito male: e qua solo tu puoi saperlo...
- Cavo troppo lungo: la parte dal PC al connettore del registratore non deve superare i 30 centimetri.
- Alimentazione insufficiente: da dove la prendi? l'ideale è un PC vecchio con una porta GAME (o MIDI). In alternativa la porta PS2 quella dove si collega il mouse. NON LE PORTE USB perché non danno abbastanza corrente. Ovviamente puoi usare anche un alimentatore esterno, meglio se stabilizzato, deve fornire 5 volt PRECISI.
- Comando errato: non è il tuo caso perché da come l'hai scritto il comando è giusto.
- PC troppo recente: l'ideale è usare MS-DOS PURO (6.x non in virtual machine) e un pc non portatile che sia compreso tecnologicamente tra un 486 e un Pentium MMX. Accrocchi come porte parallele su USB e cose del genere non fanno altro che diminuire, ulteriormente, le possibilità di riuscita. La parallela deve essere standard (o SPP) e questo hai detto che l'hai già sistemato. Il fatto che il PC sia nuovo potrebbe (non è detto ma potrebbe) essere un problema. Spero almeno stai usando ms-dos 6.22 e non altro, altrimenti il problema è lì.

Il fatto che VICE trova vuoto il tap vuol dire che la registrazione è fatta talmente male che non riesce a leggere nemmeno il loader dei vari turbo.
Se è dovuto all'alimentazione e quindi la cassetta è più lenta di come deve essere, non è detto che il dump sia da buttare, potremmo essere in grado di sistemarlo lo stesso.

Ti chiedo inoltre di dirci che numeri di Go Games hai a disposizione perché io ne ho diversi e me ne sto già occupando da un po' di tempo.

Nel caso non riuscissi a risolvere, mi dichiaro da subito disponibile ad effettuare il dump (con spedizione e ritorno a tue spese, perché se non posso tenermele io almeno non voglio rimetterci le spese) oppure, meglio ancora per entrambi, a comprartele proprio -perlomeno quelle che non ho già- (pagando io la spedizione più una cifra onesta in relazione al numero di cassette, diciamo un prezzo simbolico, impegnandomi, solennemente, a dumparle subito appena arrivano ammesso che funzionano, perché interessano tutti; intanto vediamo quante e quali sono...) e a metterle in cima alla lista delle cassette da dumpare e riservarmi di fartele subito (se il prezzo è onesto). Mi spiace solo che non sei di Napoli altrimenti facevamo molto prima.
In entrambi i casi contattami pure senza difficoltà.

Se puoi, manda su un servizio di file sharing uno dei dump (possibilmente due, sia uno per C64 sia uno per C16) così almeno riesco ad inquadrare meglio il problema. Se come dici li hai fatti con vari sistemi (cavo collegato al C64 con TAPSERV, cavo diretto al PC con MTAP, sistema audio ecc.) manda un dump per ogni tipo e per ogni macchina. Anche della stessa cassetta (dumpata con metodi diversi) se vuoi.

PS Per strongboy: dumpare cassette C16 col turbo usando il sistema audio è possibile, ma complicato e dà ben pochi frutti (l'abbiamo visto tutti con quella Byte Games...), quindi in questo caso è preferibile MTAP (o, nel mio caso, il DC2N), fermo restante che i primi numeri non hanno turbo. L'offerta di cui sopra vale anche per le tue Byte Games.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 17 Novembre 2012, 13:31:05
Eh no... non mi aspettavo tutte queste risposte e aiuti... vi tedierò ma a questo punto devo fare un'altra premessa perchè non sono davvero abituato a questo "nuovo e strano mondo".
La premessa è semplicemente questa: Grazie di cuore a tutti!

Allora,
come os uso un bootdisk di win98 in modalità dos ovviamente e un pendrive fat32 per simulare l'hard disk, la lunghezza dei cavi è inferiore ai 30cm e funzionano perfettamente con il drive 1541, ... l'alimentazione... ecco... tra oggi e domani controllo e proverò con una porta ps2, sempre che il mio pc ce l'abbia, già è una rarità che abbia la lpt... spero davvero che sia quello, un grazie particolare a massi per il suo aiuto (usavo l'usb, dovrò cambiare il cavo o trovare un adattatore da usb a ps2, per l'alimentazione esterna invece al momento non credo di riuscirci a lavorare).

Elenco i numeri che ho, per i gogames li metto tutti, anche quelli che sono già presenti, magari il lato C16 o viceversa non è stato fatto e massi cadenti può controllare quelle a cui sta lavorando.

GOGAMES da 1 a 11, da 15 a 18, 20, 24 e 36

COM64 45, 61 e 65 (in realtà anche altre che mancano al sito, numeri molto più bassi, vi terrò informati, tre o quattro cassette se mi ricordo bene)

Cito anche alcune cassette (pochissime purtroppo) di (parlo più che altro del C16), che sono di Computer Set, Videoteca e Play on tape vecchia serie, soprattutto quest'ultima sembra una serie introvabile.

Per Strongboy, la risposta è si (con beneficio di inventario), dovrei avere tutte le riviste... però dovrò prendermi il tempo di trovarle, che io ricordi, siccome ci tenevo molto, difficilemte ho buttato via qualcosa (ho trovato anche numeri di special program e special play games ma non le relative cassette, chissà dove diamine le avrò archiviate). Anche su questo appena possibile vi elencherò tutti i numeri cartacei in mio possesso.
Vi chiedo solo pazienza perchè già "qualcuno" mi ha sgridato perchè sto facendo un casino grande di roba in giro, nel senso che mi servirebbe un angolino per questo lavoro che al momento non ho, tutte le volte tirare fuori i commodore, le sue periferiche, gli attrezzi, le cassette le riviste, la tv ecc (e soprattutto tutte le volte rimettere a posto) è veramente stressante.

Al momento, visto che sono ancora in fase di classificazione, ritrovamenti vari ecc., ringrazio davvero tantissimo ma preferisco provarci personalmente. Ho detto e ribadisco al momento...
Per sovox: grazie per le info ma credo che abbandonerò il metodo audio, io credo, se ho capito bene, che soprattutto per il C16 non sia proprio il metodo da preferire.

Spero di aver risposto a tutti.

R.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 17 Novembre 2012, 15:34:01
Per Strongboy e Massi Cadenti: guardate che vi sbagliate per le riviste GoGames, erano invece "corpose" di almeno 24 o 32 pagine, il formato delle pagine era più grande di special playgames/program, con le spiegazioni dei giochi, i loro screenshot  e degli articoli sulla storia dell'informatica e programmazione credo, almeno nei primi 10 numeri, negli ultimi mi pare di ricordare anche io che si limitava ad un opuscolo in quanto a numero di pagine... Ciao a tutti.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 17 Novembre 2012, 21:55:54
Per Strongboy e Massi Cadenti: guardate che vi sbagliate per le riviste GoGames, erano invece "corpose" di almeno 24 o 32 pagine
Mi pare molto strano, non erano spillate né brossurate, era un unico foglio piegato, quindi certamente non così in tante pagine. A meno che i numeri 13 e 22 (gli unici di cui avevo le riviste) non fossero gli unici in un formato diverso.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 17 Novembre 2012, 22:03:06
Ciao, curiosità, ma tu usi solo il datassette per fare i tuoi dump
non è che per caso hai anche un registratore normale, tipo wakman, potresti sempre fare un confronto e vedere se i tuoi cavi o altro funzionano bene
io per fare i miei dump,  ho usato il programma AUDIOTAP con questo programma mi sono trovato molto bene
una volta impostato, sono riuscito a dumpare 70 cassette di special program, con pochi problemi
Ho già spiegato, prima della tua risposta, che AUDIOTAP E SIMILI NON SONO UTILIZZABILI CON LE CASSETTE IN TURBO PER COMMODORE 16 PERCHE' IL SUPPORTO AI TAP V2 CON HALFWAVES E' INESISTENTE O, QUANDO PRESENTE, MALFUNZIONANTE

per quanto riguarda WAV-PRG ultima versione, ci sono dei problemi nella conversione in prg e creazione di tap o altro
Quei problemi riguardano SOLTANTO le Special Program e comunque non è di questo che si parlava, le Go Games usano un altro sistema.

Edit by bubusan :
Ridimensionato il carattere per migliorare la lettura del forum (e anche su richiesta dello stesso massi).
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 17 Novembre 2012, 22:12:00
Per Massi: dico davvero, ho anche le altre ma per puro caso in cima alla pila delle cose da riscoprire c'è proprio il n.11 che sto leggendo, 24 pagine con due articoli "impariamo a usare il computer parte 9" e "impariamo ad usare l'assembler parte 8".
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 17 Novembre 2012, 22:54:07
Per Massi: dico davvero, ho anche le altre ma per puro caso in cima alla pila delle cose da riscoprire c'è proprio il n.11 che sto leggendo, 24 pagine con due articoli "impariamo a usare il computer parte 9" e "impariamo ad usare l'assembler parte 8".
Che dire? avran cambiato dopo. Boh.
Io ho i numeri 5-7-9-13-16-17-18-19-20-22-23-24-25-29-30-41-42-43-44-45 (20 numeri)
Tu invece hai i numeri 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-15-16-17-18-20-24-36 (18 numeri)
sul sito ci sono:
Lato C64: 1-2-5-7-8-10-19-26-27-29-36-38-41-45
Lato C16: 1-7-29

facciamo uno schema:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45
in rosso i numeri che mancano del tutto
in blu i numeri dumpati solo sul lato C64
in verde i numeri dumpati su entrambi i lati
in grassetto i numeri che ho io
sottolineati i numeri che hai tu

dump da fare entrambi i lati:
3-4-6-9-11-12-13-14-15-16-17-18-20-21-22-23-24-25-28-30-31-32-33-34-35-36-39-40-42-43-44
di questi io posso fare: (9)-13-(16-17-18-20)-22-23-(24)-25-30-42-43-44
tu puoi fare 3-4-6-(9)-11-15-(16-17-18-20-24)-36

dump da fare solo lato C16:
2-5-8-10-19-26-27-37-38-41-45
di questi io posso fare (5)-19-41-45
tu puoi fare 2-(5)-8-10

ammesso di fare tutti i dump e che le cassette funzionino tutte, la situazione finale sarà questa:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45
con i numeri 12, 14, 21, 28, 31, 32, 33, 34, 35, 37, 39, 40 che mancherebbero del tutto e i numeri 26, 27 e 38 che mancherebbero solo per il lato C16
un bel passo avanti, no? :D


Passiamo ora ad altro.
Diciamo quindi che (a patto che le mie funzionino tutte) dovresti dare precedenza ai numeri:
2-3-4-6-8-10-11-15-36 (9 numeri) di queste le 2,5,8 e 10 da dumpare solo sul lato C16 (le altre 5 su entrambi i lati)
nel caso le volessi vendere sono comunque disposto a prenderle tutte le tue go games, anche quelle che ho già
comprendendo anche le 3 com64 diciamo offrirei 60 euro compresa spedizione tracciabile (tolte le spese di spedizione sono 2,50 a cassetta, che non è poco)
se vuoi vendere solo le 10 go games che mi mancano (comprendendoci anche il n.1 anche se è già dumpato, perché... è una storia lunga, quella cassetta dovevo averla io ma è successo un macello con chi me la doveva vendere che poi l'ha data a chi l'ha dumpata per Edicola) quindi 1-2-3-4-6-8-10-11-15-36 posso arrivare a 3 euro a cassetta quindi 38 compresa spedizione
per quanto riguarda invece il prestito a solo scopo di dump non voglio niente devi però occuparti tu della spedizione

Nel frattempo, visto che hai detto che per ora non vuoi venderle, fai quello che ti ho chiesto, cioè carica su uno spazio (uploaded.to ad esempio) i tuoi dump fatti con vari sistemi, così intanto cerco di capire dov'è il tuo problema.
per le altre collane che hai citato aprirò un altro post a parte.

Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 17 Novembre 2012, 23:00:57
PS ho sbagliato anche la 36 (delle tue) è da dumpare solo lato C64 mentre è la 37 che andrebbe dumpata su entrambi i lati e quella manca ad entrambi.

Aggiungo che la 25 e la 42 sono già state dumpate, solo non ancora rilasciate (datemi tempo).

Citazione da: Massi cadenti - Ieri alle 23:00:57

    PS ho sbagliato anche la 36 (delle tue) è da dumpare solo lato C64

Ovviamente intendevo lato C16 (bubu ti prego allunga i tempi per la modifica... non dico di farli mesi ma almeno qualche minuto in più)

Messaggio editato da strongboy su richiesta dell'utente Massi cadenti

mi sono permesso di editare io perchè bubusan è . . . in buffer overflow
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: fab - 17 Novembre 2012, 23:10:27
AUDIOTAP E SIMILI NON SONO UTILIZZABILI CON LE CASSETTE IN TURBO PER COMMODORE 16 PERCHE' IL SUPPORTO AI TAP V2 CON HALFWAVES E' INESISTENTE O, QUANDO PRESENTE, MALFUNZIONANTE
Non è vero, Audiotap 1.6 supporta i TAP v2. Se hai dei problemi, spiega che problemi hai, invece di imputarli a "supporto malfunzionante".
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 17 Novembre 2012, 23:12:10
Non è vero, Audiotap 1.6 supporta i TAP v2. Se hai dei problemi, spiega che problemi hai, invece di imputarli a "supporto malfunzionante".
No, non io personalmente perché io uso il dc2n e non il sistema audio; dei problemi di audiotap con le halfwaves se n'era parlato qui (http://www.edicolac64.com/public/smf/index.php?topic=1805.0).
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: fab - 17 Novembre 2012, 23:21:39
Non mi pare che in quel thread si menzionino cassette che non funzionano anche partendo da un WAV di buona qualità.

La parte non turbo dei TAP v2 è molto sensibile: dopo aver creato il TAP, è consigliabile ripulirlo con WAV-PRG 4.0: la parte non turbo funziona molto meglio (la parte turbo, invece, è meno sensibile, e tendenzialmente funziona anche senza ripulitura, quindi il fatto che WAV-PRG 4.0 non ripulisca l'intera cassetta non influisce)
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 17 Novembre 2012, 23:31:57
A proposito di wav-prg non è possibile togliere quella cosa che impedisce il dump delle special program con la famosa schermata di caricamento? Perché è l'unico difetto della versione 4 rispetto alla 3
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: fab - 18 Novembre 2012, 00:33:48
A proposito di wav-prg non è possibile togliere quella cosa che impedisce il dump delle special program con la famosa schermata di caricamento? Perché è l'unico difetto della versione 4 rispetto alla 3
In WAV-PRG 3.x, il plug-in firebird.dll, se riconosceva che c'era un gioco nel suo formato (e una variante di quel formato era usata sulle Special Program), dava per scontato che tutto il resto della cassetta usava lo stesso formato. Funzionava, ma non funzionava se la cassetta conteneva giochi in diversi formati.

In WAV-PRG 4.0, succede questo

Se il programma convertito è la schermata grafica, il gioco che segue viene saltato.

La stessa cosa succede con la cassetta C16 citata qui (http://www.edicolac64.com/public/smf/index.php?topic=1805.msg9781#msg9781).

Soluzioni? ce ne sono, ma nessuna è ideale.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 18 Novembre 2012, 01:44:49
La soluzione che mi piace, e che Tapclean fa già, è di rileggere la cassetta più volte. La prima volta per trovare tutti i FOUND e solo quelli. La seconda per capire che cosa segue ciascun FOUND, ed usare il formato corretto per ciascun caso, E poi una volta per ciascun formato che non si riconosce a partire dai FOUND. Non è banale da realizzare
E' l'uovo di Colombo. Funzionerebbe anche meglio del parse del VICE, o comunque con un'affidabilità perlomeno simile.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 18 Novembre 2012, 03:04:29
En passant, faccio presente all'utente Il Ruvido che all'utente sovox, che aveva proposto l'acquisto, non interessano più le cassette (http://www.edicolac64.com/public/smf/index.php?topic=2005.msg10439#msg10439). L'ha scritto lui, quindi Il Ruvido, se mai decidesse di vendere, può tranquillamente rivolgersi al sottoscritto.
In ogni caso, aspetto i tuoi dump o meglio i tuoi test di dumpaggio, perché se tu risolvi io posso concentrarmi sulle mie.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 18 Novembre 2012, 15:05:28
Carissimi,
come vi ho detto datemi tempo per organizzarmi, vedo che le cose da fare sono veramente tante, ho letto tutto Massi e sono in accordo con te come procedere sui gogames (qualche giorno di tempo mi vuole e appena posso vi aggiorno).
Sempre per restare in argomento della discussione principale vi chiedo alcune cose:

1) Con il pc nuovo e l'alimentazione esterna non cambia niente. Qualcuno mi deve spiegare, ho seguito anche qui gli aiuti di Massi che ringrazio sempre di più, con un pc vecchio, un 486 e il datessette collegato ad un trasformatore esterno sulla 220v con la porta usb (con un amperaggio tre volte superiore ad una porta usb del pc). Le cose sono migliorate tantissimo... ma la mia domanda è: perchè??? Nel senso che importanza può avere il pc se è vecchio o nuovo, voi sapete la risposta giusta? Empiricamente mi pare anche a me che sia così ma qualcuno di esperto conosce i veri motivi? Da quel poco che so una porta parallela se settata con parametri "vecchi" funziona tale e quale ad un pc più vecchio, lo dimostrano svariate applicazioni su lpt con programmatori, stampanti, scanner, dac e anche il caro 1541.

2) Io ho però pensato in un secondo momento che se i miei principali problemi erano di alimentazione, quando usavo il C64 usavo la sua porta per il registratore (con il cavo XE e tapeprg sul commodore) perchè non funzionavano i tap creati??? (Provavo i nastri del C64 per chiarezza).

3) Per rifarsi al primo dubbio: Perchè, Massi, non andrebbero bene le porte parallele di un pc portatile, un notebook? Sempre sottinteso che si lavora sempre in dos, o il dos di un win95/98.

4) Che non è una domanda... Ho appena finito, con tante difficoltà, la mia prima cassetta di prova, ovvero la COM64 n.45, dopo tanti tentativi ora ho "stappato" tutti i file e funzionano tutti. Come mi devo comportare perchè fruiscano tutti gli interesssati del mio lavoro attraverso la pubblicazione su questo meraviglioso sito? Magari tra qualche tempo, se riesco nelle cose, posso mandare un archivio più corposo invece che una goccia alla volta.

Ciao a tutti e sempre grazie,

R.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 18 Novembre 2012, 15:57:13
...in realtà nel punto 4 c'è anche una domanda...  :)

Mi è venuta in mente una cosa importante, alcune cassette vecchie del C16, mi pare non abbiano nessuna sorta di turbo anche se in qualche maniera il gioco è protetto (per esempio o parte automaticamente o non ti fa fare il save del programma). Considerato che sto cercando di fare i primi 5 gogames che sono secondo me senza turbo, l'impostazione delle semionde va attivata comunque? Insomma il -h di mtap devo usarlo sempre per il C16? Non ricordo se l'ho fatto, nel n.2 un gioco non vuole proprio partire, mentre nel n.3 funziona solo l'ultimo.

Non credo che mi registrerò su qualche sito di filesharing, al momento, senza mancare di rispetto a nessuno, purtroppo ho altro a cui pensare, in più ho sempre un upload lentissimo e anche questo è snervante, al massimo se mi date in privato le caselle vi posso mandare una jumbomail (o come si chiamano) se il file supera i 10mb, nei casi dobbiate esaminare o spero pubblicare il mio operato (magari nel mentre rileggo anche il regolamento su queste cose, perdonatemi nei primi tempi quando sbaglio, anche per il poco tempo di leggere).

Ciao e grazie.

R.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: fab - 18 Novembre 2012, 16:21:15
Considerato che sto cercando di fare i primi 5 gogames che sono secondo me senza turbo, l'impostazione delle semionde va attivata comunque?
Diciamo che, anche qualora non fosse necessaria, se la attivi vai sul sicuro.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 18 Novembre 2012, 21:04:19
1) Con il pc nuovo e l'alimentazione esterna non cambia niente. Qualcuno mi deve spiegare, ho seguito anche qui gli aiuti di Massi che ringrazio sempre di più, con un pc vecchio, un 486 e il datessette collegato ad un trasformatore esterno sulla 220v con la porta usb (con un amperaggio tre volte superiore ad una porta usb del pc). Le cose sono migliorate tantissimo... ma la mia domanda è: perchè??? Nel senso che importanza può avere il pc se è vecchio o nuovo, voi sapete la risposta giusta?
Sì.
Per quanto riguarda l'alimentazione, ti sei risposto da solo: questioni di amperaggio.
Per quanto riguarda la porta parallela, non sono tutte uguali, dipende dalla circuiteria che c'è dietro: mtap funziona bene con le porte parallele vecchie. La cosa spiega anche perché ci sono cavi diversi X1541, XE1541 e via dicendo a seconda del chipset. Ad esempio il cavo che ho io è un X1541 (modificato con anche la piattina per il datassette e la porta joystick/midi). Con Star Commander funziona sui vecchi PC ma ha difficoltà con quelli moderni. Con MTAP funzionava senza problemi su un P4@3 GHz. Su questo PC non posso usarlo più per MTAP perché su questo non ho la porta joystick/midi. Per fortuna non ne ho più bisogno.

Empiricamente mi pare anche a me che sia così ma qualcuno di esperto conosce i veri motivi? Da quel poco che so una porta parallela se settata con parametri "vecchi" funziona tale e quale ad un pc più vecchio, lo dimostrano svariate applicazioni su lpt con programmatori, stampanti, scanner, dac e anche il caro 1541.
Il motivo risiede nel chipset della scheda madre (o dell'interfaccia parallela) che ha subito varie modifiche nel corso degli anni. Attenzione parlo di chipset, non di bios. Insomma qualcosa di non modificabile (non facilmente, almeno).

2) Io ho però pensato in un secondo momento che se i miei principali problemi erano di alimentazione, quando usavo il C64 usavo la sua porta per il registratore (con il cavo XE e tapeprg sul commodore) perchè non funzionavano i tap creati??? (Provavo i nastri del C64 per chiarezza).
Non si può dare una risposta seria senza avere tra le mani il risultato. La cosa più semplice è che ci fossero problemi di comunicazione tra C64 e PC. A cosa siano dovuti, però, non posso saperlo.

3) Per rifarsi al primo dubbio: Perchè, Massi, non andrebbero bene le porte parallele di un pc portatile, un notebook? Sempre sottinteso che si lavora sempre in dos, o il dos di un win95/98.
Per lo stesso motivo del punto 1. I PC portatili, anche vecchi, hanno porte parallele con chipset differenti. Il fatto che una porta parallela funzioni con una stampante non vuol dire che funzioni perfettamente anche con un cavo, se così non fosse non ci sarebbe bisogno di varie versioni del cavo, ad esempio le resistenze nell'XE1541, che nell'X1541 (in mio possesso) mancano del tutto.

4) Che non è una domanda... Ho appena finito, con tante difficoltà, la mia prima cassetta di prova, ovvero la COM64 n.45, dopo tanti tentativi ora ho "stappato" tutti i file e funzionano tutti.
Puoi anche non dover "stappare" i file, ma mantenere un tap "lungo" per il lato A e un altro per il lato B. Il VICE (che ti consiglio caldamente, è appena uscita la versione 2.4) permette infatti il parsing della cassetta, cioè quando scegli il file TAP nella finestra sotto compare l'elenco dei programmi a mo' di directory, quindi puoi fare doppio clic sul gioco che ti interessa e verrà caricato direttamente senza dover scorrere la cassetta.
Inoltre con le Go Games e simili questo "stappare" è controproducente, perché di fatto elimina la possibilità di usare la copertina per posizionarsi esattamente sull'inizio del gioco (se hai caricato una Go Games, tranne le prime proprio, saprai certamente a cosa mi riferisco).
Ti aggiungo che nel caso delle Go Games quasi mai questo sistema della copertina porta a risultati immediati al primo colpo: io stesso ho dovuto perderci parecchio tempo per i dump delle mie Byte Games (4, 5 e 12) ma ora sono soddisfatto del risultato. Per le Go Games stesso discorso, proprio ieri ho sistemato il dump della 25 che ora è completo (per mandarlo a bubusan aspetto di sistemare la 42 e di creare i T64).
Per sistemare queste copertine il modo migliore è di ricreare tutti i tempi vuoti da zero, dando prima una passata con tapclean (che DISTRUGGE i tempi vuoti preesistenti, quindi occhio) e poi andando per tentativi andando a modificare il file audio (quindi continuamente usando tap2wav e wav2tap), basandosi sui giri del VICE, provando e riprovando, contando che ogni giro del VICE sono 3 secondi circa, che per avere un FOUND decente è necessario "arrivare" col F.FWD più o meno 3 giri prima del FOUND, e che allungare la durata totale della cassetta comporta tempi più veloci di avvolgimento rapido del VICE, quindi i giri non saranno sempre uguali. Una volta presa la mano ci si perde meno di un'ora per ogni cassetta (o meglio, per il lato C64, perché per fortuna il lato C16 non ha questi problemi), tutto sommato un tempo accettabile.

Come mi devo comportare perchè fruiscano tutti gli interesssati del mio lavoro attraverso la pubblicazione su questo meraviglioso sito?
Le istruzioni per mandare i dump al sito sono presenti nel sito stesso, in questa pagina: http://www.edicolac64.com/public/guida_per_invio_dei_dump_al_sito.php
Considera che bubusan (l'unico che può metterci mano) non è collegato tutti i giorni 24 ore su 24 e non dedica la sua intera esistenza a questo sito quindi possono passare un po' di giorni prima che il tuo dump venga effettivamente messo online e venga aggiornata la pagina dei crediti.

Magari tra qualche tempo, se riesco nelle cose, posso mandare un archivio più corposo invece che una goccia alla volta.
Magari sì, se hai problemi sono a completa disposizione. Vorrei tanto poter completare Go Games e Byte Games, per tanti motivi. Se ci mettessimo io e te non le completeremo del tutto ma i numeri che restano (ammesso che il 45 sia l'ultimo ma credo di sì) dovrebbero rimanere davvero pochi.
Adesso rispondo al messaggio che hai mandato dopo.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 18 Novembre 2012, 21:24:08
...in realtà nel punto 4 c'è anche una domanda...  :)

Mi è venuta in mente una cosa importante, alcune cassette vecchie del C16, mi pare non abbiano nessuna sorta di turbo anche se in qualche maniera il gioco è protetto (per esempio o parte automaticamente o non ti fa fare il save del programma). Considerato che sto cercando di fare i primi 5 gogames che sono secondo me senza turbo, l'impostazione delle semionde va attivata comunque?
Se sai per certo che non c'è turbo, le halfwaves non servono.
Se non lo sai, nel dubbio attivale, nel caso si può sempre riconvertire dopo in TAP V1 (=senza halfwaves) mentre se un tap che le richiede è stato dumpato all'origine senza -h allora non avrai modo di ottenerle.
In Go Games n.1 non ci sono turbo e infatti non c'è bisogno delle halfwaves. Immagino anche nei primi numeri sia così.
I turbo usati nelle Go Games sono o del tipo "cornice che cambia colore" (usato più nelle Byte Games) o del tipo "Turbo simil turbo tape" (quello con :@L che è simile a <-L).
Sul "nolist-nosave" sei sicuro che non diano errori tipo out of memory error? ;) in tal caso sia per l'uno sia per l'altro basta caricare con un plus4 (o un plus4 emulato...). In caso contrario basta usare il save da monitor, che è un vero toccasana (che il C64 non ha...non di serie almeno:D)

Insomma il -h di mtap devo usarlo sempre per il C16? Non ricordo se l'ho fatto, nel n.2 un gioco non vuole proprio partire, mentre nel n.3 funziona solo l'ultimo.
Come detto, nel dubbio usalo.
mtap -c16pal -b 30 -h nome.tap
se hai un cavo XE1541 mettici pure -xe, se hai un cavo XA1541 invece mettici -xa
(con l'X1541 non serve, -x è il default)
-b 30 è importante specie se la cassetta è lunga perché rischi di sforare il buffer (di default 4 MB). Sicuramente nessuna cassetta arriverà a 30 MB e sicuramente 30 MB di RAM li hai, quindi mettendo -b 30 elimini il problema.

PS i turbo per C16, specie alcuni, richiedono un'allineatura PERFETTA. Perfetta significa che la tolleranza è meno di UN DECIMO DI MILLIMETRO. Se hai un C16, testa prima la cassetta sulla macchina reale.

Non credo che mi registrerò su qualche sito di filesharing, al momento, senza mancare di rispetto a nessuno, purtroppo ho altro a cui pensare,
Ma non devi registrarti da nessuna parte!! Ci mancherebbe altro!! Ad esempio vai qua http://180upload.com e senza né registrarti né niente premi sfoglia e carichi quello che vuoi caricare!!

in più ho sempre un upload lentissimo e anche questo è snervante, al massimo se mi date in privato le caselle vi posso mandare una jumbomail (o come si chiamano) se il file supera i 10mb,
Ma nessun dump supera i 10 MB, i tap con halfwaves di lati di cassette da 90 arriveranno massimo a 8 MB. E' davvero difficile che arrivino a pesare così tanto.
Comunque se vuoi mandarmi i dump la mia mail è massi.cadenti chiocciola gmail.com  non c'è bisogno di jumbomail

nei casi dobbiate esaminare o spero pubblicare il mio operato (magari nel mentre rileggo anche il regolamento su queste cose, perdonatemi nei primi tempi quando sbaglio, anche per il poco tempo di leggere).
L'importante è la buona volontà e la voglia di imparare. Per ora stai andando benissimo, continua così.

PS ti anticipo, da subito, che a dispetto di quanto ho detto, VICE non è ancora perfetto per quanto riguarda il C16, quindi se un gioco non dovesse funzionare del tutto, prima di pensare che il tuo dump è fatto male, provalo con YAPE. A me m'ha salvato il gioco L'esorcista su Input n.10 ;) (che io chiamo, da sempre, "L'esorciccio").
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 18 Novembre 2012, 22:10:57
In caso contrario basta usare il save da monitor, che è un vero toccasana (che il C64 non ha...non di serie almeno:D)

Mi insegni a salvare tramite monitor? Se ricordo bene ci sono pochissimi giochi che impediscono il runstop+reset (alcuni ci sono, me li ricordo, ma me ne ricordo davvero pochi). Mi piacerebbe provarlo, non l'ho mai fatto in vita mia. C'è forse da qualche parte una guida per utilizzare i comandi più comuni? Io mi ricordo solo la X per uscire. :-)

Ho controllato, c'era un motivo per cui nei primi 5 numeri di Gogames c'erano solo 4 giochi per il c16, occupavano tutta la cassetta! Ovvero erano senza turbo, anche se, come ho detto prima qualche sorta di protezione secondo me c'è lo stesso.
Sono quasi sicuro di aver fatto tutto bene, ma come ho scritto prima nel n.2 un gioco non vuole proprio partire, mentre nel n.3 funziona solo l'ultimo.

Ho notato che effettivamente, sembra tutto più facile con la roba del C64. Nel COM64 n.45 ho stappato i file perchè un gioco non funzionava nel lato a e altrettanto nel b, allora da vari dump ho tirato fuori i file funzionanti, potrei ritapparli i lati ma non so come si fa. n.b.: è una cassetta molto invecchiata e ho paura che sia colpa soprattutto sua e non dell'azimuth e ho paura di romperla.

Per quanto riguarda i GG del C64 nessun problema con il n.3, invece il n.2 nonostante i tentativi e tutti i giochi funzionano perfettamente mi da load error solo sulla copertina (si si, mi ricordo benissimo che c'era la rivoluzionaria "Ricerca Veloce", e lasciando la cassetta com'è è quasi precisa come l'originale, se ritorna al "ready" basta riscrivere load, una o più volte, infatti ci sono vuoti pazzeschi tra un file e l'altro, sul vice intendo).

ps: Cerco di farli tutti i gogames anche per una questione di esperienza, non perchè voglio togliere il lavoro a te, :-) ho letto bene quello che hai proposto e sono perfettamente in accordo, e vi invierò solo quello che mi direte voi. Nel senso che anche se faccio del lavoro in più non tenerne conto, tu fa conto che io faccio (provo di fare!!!) solo quello che hai proposto tu.

Grazie mille e ciao.

R.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 18 Novembre 2012, 22:18:51
Mi insegni a salvare tramite monitor?
Devi conoscere almeno i puntatori di base.
Leggiti questo: https://groups.google.com/d/msg/it.comp.software.emulatori/5jvKS4Vjk0A/n07t31uP94UJ

Ho controllato, c'era un motivo per cui nei primi 5 numeri di Gogames c'erano solo 4 giochi per il c16, occupavano tutta la cassetta! Ovvero erano senza turbo, anche se, come ho detto prima qualche sorta di protezione secondo me c'è lo stesso.
Sono quasi sicuro di aver fatto tutto bene, ma come ho scritto prima nel n.2 un gioco non vuole proprio partire, mentre nel n.3 funziona solo l'ultimo.
Mandameli, la mail te l'ho mandata. Vedo se riesco a sistemarteli.

Ho notato che effettivamente, sembra tutto più facile con la roba del C64. Nel COM64 n.45 ho stappato i file perchè un gioco non funzionava nel lato a e altrettanto nel b, allora da vari dump ho tirato fuori i file funzionanti, potrei ritapparli i lati ma non so come si fa. n.b.: è una cassetta molto invecchiata e ho paura che sia colpa soprattutto sua e non dell'azimuth e ho paura di romperla.
Dove hai trovato STAP, cerca JTAP, che fa l'operazione inversa. Anche MJTAP, è più comodo perché unisce più file per volta.

Per quanto riguarda i GG del C64 nessun problema con il n.3, invece il n.2 nonostante i tentativi e tutti i giochi funzionano perfettamente mi da load error solo sulla copertina (si si, mi ricordo benissimo che c'era la rivoluzionaria "Ricerca Veloce", e lasciando la cassetta com'è è quasi precisa come l'originale, se ritorna al "ready" basta riscrivere load, una o più volte, infatti ci sono vuoti pazzeschi tra un file e l'altro, sul vice intendo).
Eh ma appunto ho detto va sistemato, per non farlo ritornare al "ready" :D

ps: Cerco di farli tutti i gogames anche per una questione di esperienza, non perchè voglio togliere il lavoro a te, :-) ho letto bene quello che hai proposto e sono perfettamente in accordo, e vi invierò solo quello che mi direte voi. Nel senso che anche se faccio del lavoro in più non tenerne conto, tu fa conto che io faccio (provo di fare!!!) solo quello che hai proposto tu.
No, vabbè, se riesci a fare anche le altre mi sgravi parte del lavoro, ho detto dai la precedenza a quelle che non ho, perché quelle o le dumpi tu o dovremo aspettare qualcun altro che le abbia ;)
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 18 Novembre 2012, 22:38:23
Spedito i due GG in tap ma non cleanati così puoi esaminarli meglio. L'ho fatta questa operazione ma non cambia niente.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 19 Novembre 2012, 01:46:37
Come ti ho scritto ora in mail il 2 è a posto, il fatto che un gioco non funzioni non dovrebbe essere dovuto al dump
Il 3 invece ha vari problemi, secondo me la cassetta è danneggiata, il lato C64 come sta messo?
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 26 Novembre 2012, 14:38:50
La discussione è proseguita temporaneamente privatamente, anche se non ho ricevuto risposta su alcuni miei dubbi, ma capisco perfettamene, se siete grandi e verso gli 'anta come me, ci sono priorità che una volta manco ci sognavamo di considerare. Dunque:

Ho provato tre datassette diversi, due vecchi pc (uso sempre un C2N->XE con alimentazione esterna),  sul C16 funziona tutto con gli stessi datassette. A questo punto quello che ho fatto è creare un tap (da i giochi che mi permettevano di salvarli su floppy). Li inserisco nei rar dei dump. Magari c'è chi sarà capace di fare il collage, io non sono capace e purtroppo non ho neanche il tempo per farlo.  :respect:

Quindi Go Games per il C16 n.2,3,4,5 e 6 sono "pronti" con i tap dei giochi che non sono riuscito a far funzionare su vice. Purtroppo nel n.3 sono riuscito a estrarre solo il loader di Super Canoe e farci il tap, magari può servire, ad ogni modo per questo gioco c'è anche la possibilità, come dice Massi, che sia una questione non tanto del dump ma dell'emulatore (parlo sempre del vice 2.4). Ditemi quindi che ci devo fare.

Per il C64 sto allo stesso livello o poco sopra, devo però cercare di ridumpare alcuni file che non vanno, per curiosità nel n.2 che c'è già il dump sul sito anche per me l'intro non funziona, neanche nel C64.

Inoltre ho fatto un esperimento, ho riconvertito un dump in cassetta vera, ho fatto un casino con audiotap ma alla fine ci sono riuscito su un registratore a quattro tracce(!), il n.3, ho provato qualche gioco e ho visto che la ricerca veloce è perfetta, non essendo tanto pratico e come ho detto prima non ho tempo per fare queste cose non eseguirò l'ottimizzazione dei tempi per l'emulatore, e non so quindi neanche se è meglio proporre la versione sporca per la pubblicazione o la versione pulita per l'emulatore, i vantaggi e gli svantaggi forse si equivalgono. Se e quando eventualmente userete i miei dump, per l'ottimizzazione anche in questo caso vi lascio volentieri l'imcombenza.

Fortunatamente, ed è questo il principale problema della ricerca veloce, ho verificato che solo i numeri 4, 5 e 6 hanno la politica della password.

Ultima cosa: nell'eventualità che non riuscissi a fare dei dump di alcune cassette che mancano, e queste in qualche maniera riesca a caricarle sul C64 prenderete in considerazione e pubblicherete, (magari temporaneamene finchè qualcuno non le dumpa seriamente e in maniera più rispettosa possibile dell'originale), anche dei mix? Magari freezo tutti i programmi e li trasformo in tap.
Parlo ovviamente (ovviamente per me che sono tanto appassionato quanto ignorante :maledettopc: ), del C64 provvisto di cartuccia, con il C16 anche se ha il "monitor" non ho tempo di "impararlo".

Un'altra ultima cosa: appena potrò farò le scansioni di tutte le riviste che ho, non vi do delle date perchè non lo so neanche io. Fino alla numero 12 dovrebbero essere tutte "vere" riviste e non opuscoli.

Un'ulteriore ultima cosa: Non finirò mai di ringraziare Massi per l'aiuto, quindi se smetterò di scriverlo è da considerare implicito.  :mano:

Ciao a tutti.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 26 Novembre 2012, 23:38:12
La discussione è proseguita temporaneamente privatamente, anche se non ho ricevuto risposta su alcuni miei dubbi, ma capisco perfettamene, se siete grandi e verso gli 'anta come me, ci sono priorità che una volta manco ci sognavamo di considerare.
In generale, e vale per tutti, nei weekend non rispondo alle email, se non per quelle urgenti o che richiedono poche righe. Non era il tuo caso. Adesso ti ho risposto, comunque, e ti rispondo anche qui.

Dunque:

Ho provato tre datassette diversi, due vecchi pc (uso sempre un C2N->XE con alimentazione esterna),  sul C16 funziona tutto con gli stessi datassette. A questo punto quello che ho fatto è creare un tap (da i giochi che mi permettevano di salvarli su floppy). Li inserisco nei rar dei dump. Magari c'è chi sarà capace di fare il collage, io non sono capace e purtroppo non ho neanche il tempo per farlo.  :respect:
Se li hai già mandati a bubusan, ti chiedo se puoi di mandarli anche a me. Se non li hai ancora mandati, metti il mio indirizzo email in cc.

Quindi Go Games per il C16 n.2,3,4,5 e 6 sono "pronti" con i tap dei giochi che non sono riuscito a far funzionare su vice. Purtroppo nel n.3 sono riuscito a estrarre solo il loader di Super Canoe e farci il tap, magari può servire, ad ogni modo per questo gioco c'è anche la possibilità, come dice Massi, che sia una questione non tanto del dump ma dell'emulatore (parlo sempre del vice 2.4). Ditemi quindi che ci devo fare.
Se non funziona né su VICE né su YAPE la cosa è improbabile, è più facile che il dump sia fatto male. L'alimentatore che stai usando per alimentare esternamente il registratore è STABILIZZATO? Deve stare dichiarato tra le caratteristiche, se non c'è scritto, non lo è.
In alternativa, ma è una soluzione costosetta se non ce l'hai già a disposizione, puoi attaccare l'alimentatore in cascata ad un UPS.

Per il C64 sto allo stesso livello o poco sopra, devo però cercare di ridumpare alcuni file che non vanno, per curiosità nel n.2 che c'è già il dump sul sito anche per me l'intro non funziona, neanche nel C64.
Se non funziona neanche nel C64 vero e il resto dei titoli vanno, è pressoché certo che la cassetta è danneggiata. Tale danneggiamento può essere stato a monte (quindi tutte le cassette di quel numero di quella collana sono così) oppure può essere a valle (quindi solo la tua copia è danneggiata: polvere, umidità, campi magnetici, nastro spiegazzato da registratori mal tarati, registrazioni accidentali, persone stupide che si sono messe a giocare col nastro, eccetera).

Inoltre ho fatto un esperimento, ho riconvertito un dump in cassetta vera, ho fatto un casino con audiotap ma alla fine ci sono riuscito su un registratore a quattro tracce(!), il n.3, ho provato qualche gioco e ho visto che la ricerca veloce è perfetta, non essendo tanto pratico e come ho detto prima non ho tempo per fare queste cose non eseguirò l'ottimizzazione dei tempi per l'emulatore, e non so quindi neanche se è meglio proporre la versione sporca per la pubblicazione o la versione pulita per l'emulatore, i vantaggi e gli svantaggi forse si equivalgono. Se e quando eventualmente userete i miei dump, per l'ottimizzazione anche in questo caso vi lascio volentieri l'imcombenza.
Per l'ottimizzazione dei tempi (lato C64 ovviamente) e rendere usabile la presentazione che fa la "ricerca" diretta del programma selezionato, mi offro volontario io, ma invito intanto bubusan intanto a pubblicare, se per il resto la cassetta funziona. E' un'operazione lunghina da fare e va fatta a mano, controllando i tempi in continuazione. Posso spiegare a bubusan o ad altri come farla, ma io non posso garantire sui tempi, motivo per cui invito a pubblicare, in attesa di un fix mio o di altri.
Nel caso ci siano persone con tanto tempo libero che abbiano voglia di cimentarsi, fatemelo sapere, posso scrivere una guida e postarla qui nel forum. Se nessuno ne ha voglia, la guida sarebbe inutile.

Fortunatamente, ed è questo il principale problema della ricerca veloce, ho verificato che solo i numeri 4, 5 e 6 hanno la politica della password.
La password si recupera come si è recuperata nelle POKE, è l'ultimo dei problemi perché si vede subito da monitor. Sempre che il sistema sia lo stesso, ma credo di sì.

Ultima cosa: nell'eventualità che non riuscissi a fare dei dump di alcune cassette che mancano, e queste in qualche maniera riesca a caricarle sul C64 prenderete in considerazione e pubblicherete, (magari temporaneamene finchè qualcuno non le dumpa seriamente e in maniera più rispettosa possibile dell'originale), anche dei mix? Magari freezo tutti i programmi e li trasformo in tap.
No no niente roba freezata e ricreata, il loader non sarebbe lo stesso. Non so bubusan come la pensa ma io sono fermamente contrario alle insalate "alla sovox" che includano dump freezati e dump puliti. Discorso diverso per dei "mix" composti da loader identici agli originali anche se ricreati, tipicamente presi da un'altra cassetta dello stesso editore. Lì se ne può parlare, ma bisogna valutare caso per caso. Ripeto questa è la mia opinione, ma nno penso che quella di bubusan sia diversa.

Parlo ovviamente (ovviamente per me che sono tanto appassionato quanto ignorante :maledettopc: ), del C64 provvisto di cartuccia, con il C16 anche se ha il "monitor" non ho tempo di "impararlo".
Col C16 sarebbe ancora più semplice, proprio perché ha il monitor in realtà non ha quasi alcun bisogno di una cartuccia. Una cartuccia potrebbe essere utile per un pokefinder, ma se si tratta solo di sproteggere, basta conoscere l'assembler. Non che col C64 non si possa, ma diventa più complicato, non avendo un monitor incorporato. E no, caricarlo successivamente non è una buona idea. Caricarlo prima potrebbe esserlo, ma se poi quello che ti serve si va a caricare proprio dove risiede il monitor non te ne fai nulla.

Un'altra ultima cosa: appena potrò farò le scansioni di tutte le riviste che ho, non vi do delle date perchè non lo so neanche io. Fino alla numero 12 dovrebbero essere tutte "vere" riviste e non opuscoli.
Ecco, io mi ricordo della 13 (e della 22) e sicuramente NON erano "vere" riviste.
Che lo siano state fino alla 12 è certamente possibile (del resto tu ti ricordi così) anche se è curioso. Sarebbe da vedere se nel "passaggio" sia stato scritto qualcosa al riguardo. Purtroppo non posso cercare le mie e non sono neanche certo di averle più (specie la 13). Le cassette non le ho più, quelle che ho ora le ho ricomprate da altri.

Un'ulteriore ultima cosa: Non finirò mai di ringraziare Massi per l'aiuto, quindi se smetterò di scriverlo è da considerare implicito.  :mano:
Ma figurati. Piuttosto scusami se non ti ho risposto subito.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: bubusan - 27 Novembre 2012, 09:03:57
Per l'ottimizzazione dei tempi (lato C64 ovviamente) e rendere usabile la presentazione che fa la "ricerca" diretta del programma selezionato, mi offro volontario io, ma invito intanto bubusan intanto a pubblicare, se per il resto la cassetta funziona. E' un'operazione lunghina da fare e va fatta a mano, controllando i tempi in continuazione. Posso spiegare a bubusan o ad altri come farla, ma io non posso garantire sui tempi, motivo per cui invito a pubblicare, in attesa di un fix mio o di altri.
Nel caso ci siano persone con tanto tempo libero che abbiano voglia di cimentarsi, fatemelo sapere, posso scrivere una guida e postarla qui nel forum. Se nessuno ne ha voglia, la guida sarebbe inutile.
Al momento non ho ricevuto nulla quindi attendo l'invio dei file.
Sono pronto a pubblicare le cassette anche senza ottimizzazione, poi in seguito la  faremo (seguirò le spiegazioni di massi).
No no niente roba freezata e ricreata, il loader non sarebbe lo stesso. Non so bubusan come la pensa ma io sono fermamente contrario alle insalate "alla sovox" che includano dump freezati e dump puliti. Discorso diverso per dei "mix" composti da loader identici agli originali anche se ricreati, tipicamente presi da un'altra cassetta dello stesso editore. Lì se ne può parlare, ma bisogna valutare caso per caso. Ripeto questa è la mia opinione, ma nno penso che quella di bubusan sia diversa.
Anche io sono d'accordo, meglio avere dump (quindi file) quanto più vicini all'originale. Poi possiamo sempre aprire un sondaggio per decidere come la pensa tutta la comunità.
Voglio comunque sempre ricordare, che potete inviare anche cassette con 1 solo gioco funzionante , perché sempre meglio di niente.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 27 Novembre 2012, 14:55:48
Al momento non ho ricevuto nulla quindi attendo l'invio dei file.
Sono pronto a pubblicare le cassette anche senza ottimizzazione, poi in seguito la  faremo (seguirò le spiegazioni di massi).Anche io sono d'accordo, meglio avere dump (quindi file) quanto più vicini all'originale. Poi possiamo sempre aprire un sondaggio per decidere come la pensa tutta la comunità.
Voglio comunque sempre ricordare, che potete inviare anche cassette con 1 solo gioco funzionante , perché sempre meglio di niente.

Upload del numero 11 di Go Games in corso con una cosa spero gradita per Massi e Strongboy (e anche per tutti gli altri).

Per quanto riguarda i prg io parlo credo di casi limite, magari c'è gente come me che non ha ne tempo ne capacità di fare dei dump perfetti, e per qualche motivo di gelosia o non so cosa, non vuole vendere o prestare le sue cassette, o magari per assurdo il tape vuole funzionare solo sul C64.

Essendo enormemente più facile far funzionare le cose su un C64 vero con una cartuccia si possono creare i prg, intro inclusa. Mi pare che almeno per la sezione C64 ci sia addirittura la colonna fatta apposta per i t64 e i prg, non l'avevo mai notata, ma se c'è un motivo ci sarà immagino. Non è la mia volontà, non ci ho neanche provato, mi chiedevo solo se, nel caso, questa cosa fosse temporaneamente accettabile.

E' e sarà comunque un salvataggio, anche se non "analogico", di quella cassetta originale (o meglio, dei giochi di quella cassetta). Personalmente rigiocherei volentieri a un Gobbo (Quasimodo) anche se non ci fosse il tap originale della cassetta pur di non perderlo. Certo è, che lo scopo principale deve essere quello della conservazione del nastro, ci mancherebbe (volevo che fosse chiaro).

Se la filosofia del sito è diversa, tutto quello che ho scritto non è neanche da considerare ovviamente.

Work in progress, un salutissimo a tutti!  :mrgreen:
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 27 Novembre 2012, 15:25:40

Citazione da: Il Ruvido - Ieri alle 14:38:50
    Fortunatamente, ed è questo il principale problema della ricerca veloce, ho verificato che solo i numeri 4, 5 e 6 hanno la politica della password.

La password si recupera come si è recuperata nelle POKE, è l'ultimo dei problemi perché si vede subito da monitor. Sempre che il sistema sia lo stesso, ma credo di sì.


Veramente io intendevo che con il fatto che è l'intro a caricare i giochi con la password, il problema più grande per l'esecuzione di un gioco, è solo su quei numeri che ho indicato (4,5 e 6).

In tutti gli altri basta usare, quel coso, come si chiama... insomma la finestra dove si vedono i contenuti della cassetta nel vice, e lanciare direttamente il gioco che si preferisce da lì. Con le cassette che hanno la password il gioco direttamente non funzionerà, ma bisognerà per forza usare la intro (e arrangiarsi con il contatore del tape finchè qualcuno non eseguirà una ottimizzazione per l'emulatore, che ribadisco, forse causerà un problema ad un eventuale risalvataggio di una vera cassetta, proprio per il motivo che mi hai spiegato tu, ovvero che i tempi dell'avanzamento del nastro non sono proprio uguali a quello di un datassette vero). Quindi quale sarà il formato migliore per il sito? Quello per l'emulatore o per per il C64? O per tutti e due?  ;)

Spero di essermi capito  :lol:

In fundis: Si si, le password le avevo recuperate già, avevo letto anch'io il topic sulla rivista POKE.

Un salutissimo!

Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 27 Novembre 2012, 15:45:50
 :offtopic: Io dico che i tempi per l'edit sono troppo corti, non sto troppo in salute e non sono riuscito a correggere tutti gli strafalcioni grammaticali!!!!!!!!!!!! mica che quando sto bene sono un genio però non aiuta :offtopic:
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 28 Novembre 2012, 16:48:21
Ho fatto l'upload di alcune cassette e sono in procinto di altre, però prima volevo controllarle meglio.

Sono riuscito a fare dei dump decenti con tap unico anche dei primi go games, facendo un pochetto di testa mia e "creando dal nulla" (visto che il mio vecchio pc non aveva porte ps2 o game) una ps2 femmina collegata ad un ali atx serio (sostituendo l'at), lo spinotto l'ho poi messo su una staffa posteriore al pc, così da poter tenere chiuso il case e avere la comodità di averla sempre a portata di mano, ...le cose sono cambiate come dal giorno alla notte, grazie sempre a tutti i suggerimenti di Massi.

Voglio anche dire che solo il connubio di tutte queste cose che ho fatto, ha portato dei risultati apprezzabili.

Cercherò quindi di dare un aiuto, se gradito, finchè posso, non vi posso spiegare nel dettaglio perchè potrebbe essere imbarazzante, diciamo che, in parte a ragione, ho avuto dei limiti precisi nell'incasinamento di casa e occupazione "abusiva" di angoli destinati ad altro. La passione è una brutta bestia, ma la moglie di più!  :superlol:

Un salutissimo a tutti, compreso bubusan  :amici2:
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: bubusan - 28 Novembre 2012, 17:21:59
Bravo continua cosi', credo che per domani riesco ad aggiornare il sito e inserire le tue cassette.
Per quanto riguarda i 2 minuti credo che vadino bene. Ed ecco il perché  :

Parte del regolamento
Citazione

 Questo strumento serve per far in modo che chi ha scritto, è consapevole del suo pensiero e non possa ripensarci in un secondo momento, come è accaduto in altri forum dove sono nate delle discussioni inerenti al sito edicolac64. Modifica per un problema su db non viene più considerato il tempo per la modifica del post ,quindi da ora in poi non è più possibile modificare i propri post, fino alla risoluzione del problema. La situazione è stata ripristinata.

Un consiglio :
Se come browser hai Firefox, puoi usare il controllo ortografico automatico, eccoti il link di supporto firefox : http://support.mozilla.org/it/kb/Il%20correttore%20ortografico#w_correggere-le-parole-errate ed ecco anche il link per installare il dizionario italiano https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dizionario-italiano/ così eviti errori di battitura e/o grammaticali.

Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 28 Novembre 2012, 17:52:36
Bravo continua cosi', credo che per domani riesco ad aggiornare il sito e inserire le tue cassette.
Per quanto riguarda i 2 minuti credo che vadino bene. Ed ecco il perché  :

Parte del regolamento
Un consiglio :
Se come browser hai Firefox, puoi usare il controllo ortografico automatico, eccoti il link di supporto firefox : http://support.mozilla.org/it/kb/Il%20correttore%20ortografico#w_correggere-le-parole-errate ed ecco anche il link per installare il dizionario italiano https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dizionario-italiano/ così eviti errori di battitura e/o grammaticali.
Sì bubu ma il tempo è VERAMENTE troppo poco, alcuni forum fanno editare fino alla prima visualizzazione da parte di altri utenti, altri fino al primo reply, altri almeno un'ora. Va bene non tornare sui propri passi ma quel tempo è davvero troppo poco, a quel punto tanto vale togliere proprio il tasto modifica. O pensi ancora che "vadino" bene? (com'è umano lei  :lol: )
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 28 Novembre 2012, 21:10:59
Bravo continua cosi', credo che per domani riesco ad aggiornare il sito e inserire le tue cassette.
Per quanto riguarda i 2 minuti credo che vadino bene. Ed ecco il perché  :

Parte del regolamento
Un consiglio :
Se come browser hai Firefox, puoi usare il controllo ortografico automatico, eccoti il link di supporto firefox : http://support.mozilla.org/it/kb/Il%20correttore%20ortografico#w_correggere-le-parole-errate ed ecco anche il link per installare il dizionario italiano https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dizionario-italiano/ così eviti errori di battitura e/o grammaticali.

Molto bene, rispetto la decisione anche se ancora qualche dubbio ce l'ho. Ti ringrazio assai per il consiglio su Firefox, non ci avevo mai pensato.

Salutissimo.

Vado... che devo aprire un topic, mi è venuto in mente di chiedervi una cosa ... :opsss:
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 29 Novembre 2012, 21:24:50
Vorrei dire che per il C16 il mio consiglio è di non usare l'opzione -h se non serve, dopo diversi tentativi ed esperimenti empirici previa taratura "fine", e provando prima sul commodore, i dump mi sono venuti decenti solo SENZA usare l'opzione delle semionde. Sarà il mio pc che sarà matto però nel mio sistema è andata così. Stavo per impazzire quando mi è venuto di togliere l'opzione, incredulo per il dump funzionante, ho rifatto gli esperimenti diverse volte con e senza per confermare la mia ipotesi. Sarà per il tipo di cassetta... sarà per il pc... non lo so. Volevo condividere questa esperienza personale.

Un salutissimo a tutti.  :yeah:

Per Massi: il lato C64 di gogames n.9 mi sa che devi farlo tu, la mia cassetta da quel lato è veramente illeggibile, tutto ok invece per il lato del C16.

ps: ho trovato sola soletta una Byte Games, senza custodia, la n.2, ma si sa tanto che è andata... appena posso riprovo il dump o l'attacco al pc con una piastra per "vedere" se si "sente" qualcosa.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 02 Dicembre 2012, 14:18:59
Vorrei dire che per il C16 il mio consiglio è di non usare l'opzione -h se non serve, dopo diversi tentativi ed esperimenti empirici previa taratura "fine", e provando prima sul commodore, i dump mi sono venuti decenti solo SENZA usare l'opzione delle semionde. Sarà il mio pc che sarà matto però nel mio sistema è andata così. Stavo per impazzire quando mi è venuto di togliere l'opzione, incredulo per il dump funzionante, ho rifatto gli esperimenti diverse volte con e senza per confermare la mia ipotesi. Sarà per il tipo di cassetta... sarà per il pc... non lo so. Volevo condividere questa esperienza personale.
Come ho detto io, è un'opzione da evitare se non serve: semplicemente, i TAP V2 (quelli con le halfwaves) sono molto più "delicati" e basta un nonnulla per renderli inutili. Se però mi dici che senza funziona, allora c'è qualche difetto nel cavo, o il PC non riesce a star dietro al flusso dei dati (difficile). Prova a mettere la porta parallela in qualche modalità diversa da standard, quindi EPP o ECP. Nel peggiore dei casi, non funzionerà.
Prova con un numero più recente, che quindi ha bisogno delle halfwaves.

Per Massi: il lato C64 di gogames n.9 mi sa che devi farlo tu, la mia cassetta da quel lato è veramente illeggibile, tutto ok invece per il lato del C16.
Appena posso provvedo allora a dumpare il lato A di Go Games 9, anche a te come ho già detto ad arkanoid3000 per la Special Playgames 21, se non ho provveduto entro venerdì, mandami una mail per ricordarmene.

PS Ma hai mandato i dump a bubusan? Ti avevo chiesto di mettere la mia mail in CC, in modo che arrivassero anche a me.

PPS Per bubu: appena ho un attimo faccio la guida per sistemare i tempi nelle Go Games lato C64.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 02 Dicembre 2012, 20:02:56
Come ho detto io, è un'opzione da evitare se non serve: ......

Avevo specificato che per me i primi 5 GG (Go Games) lato C16, erano quasi sicuramente senza turbo, non capendone una mazza avevo comunque la paura di sbagliare... e veramente sia tu che fab mi avete risposto il 18/11:

Fab: Diciamo che, anche qualora non fosse necessaria, se la attivi vai sul sicuro.
Massi : Come detto, nel dubbio usalo.

Tutti i GG dal 6 in su usando il turbo con semionde.

Per Fab: Condivido con te (Massi naturalmente, e tutti voi) il fatto che ho usato Audiotap 1.6 per il C16 per "aggiustare" una GG>6 e ha funzionato perfettamente (con hw attivate). Ergo usatelo (magari funziona bene anche con cassette diverse dalle mie)! Nello specifico a me è servito per fare collage di due cassette in parte rovinate!

PS Ma hai mandato i dump a bubusan? Ti avevo chiesto di mettere la mia mail in CC, in modo che arrivassero anche a me.
PPS Per bubu: appena ho un attimo faccio la guida per sistemare i tempi nelle Go Games lato C64.

Quando bubusan ha detto che al momento potevano andare bene anche quelli senza ottimizzazione per vice, non pensavo più fosse una priorità e non ci ho più pensato, appena torno alla postazione giusta, se bubusan non li pubblica prima, te li mando anche a te , scusami. :amici:

Però è anche vero che non avete risposto al mio quesito: siete sicuri che vanno ottimizzati? Sugli altri emu c'è sempre questa piccola discrepanza di velocità dell'avanzamento veloce del nastro (io non ho mai provato)? Si da la priorità al dumpaggio se possibilie fedele al 100% o è meglio pubblicare quello che funziona al meglio con vice?

 :offtopic: un caro saluto a Mercyful Fate, faccio fatica a rispondere a tutti, ma ci tenevo davvero tanto a dirti che condivido la tua stessa passione e apprezzo molto il tuo messaggio (oltre al lavoro che ha fatto!)  :mano: Appena posso ti rispondo. Ora purtroppo sono in condizioni di emergenza.

Confermo infine i dump dei primi 5 GG per il C16 (in realtà servono al sito solo da 2 a 4), e anche il 15 per C64.

Un salutissimo a tutti.
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: fab - 02 Dicembre 2012, 21:21:26
i TAP V2 (quelli con le halfwaves) sono molto più "delicati" e basta un nonnulla per renderli inutili.
Vero, ma spesso possono essere resi funzionanti da una ripulitura con WAV-PRG 4.0
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Massi cadenti - 02 Dicembre 2012, 23:50:04
Avevo specificato che per me i primi 5 GG (Go Games) lato C16, erano quasi sicuramente senza turbo, non capendone una mazza avevo comunque la paura di sbagliare... e veramente sia tu che fab mi avete risposto il 18/11:

Fab: Diciamo che, anche qualora non fosse necessaria, se la attivi vai sul sicuro.
Massi : Come detto, nel dubbio usalo.
Il che è diverso dal dire usalo sempre ;) nel dubbio significa "se non sai se serve o no", ma se non ci sono turbo che le necessitano, ti ritrovi un file grande il doppio, e più "delicato" da gestire.
Anche se poi, come ha risposto Fab, con WAV-PRG4 si riesce comunque a gestirlo (si può anche convertirlo in WAV e riconvertirlo in TAP, tuttavia, se la conversione in TAP V2 sembra porre problemi di continuità del segnale, questo non porterebbe a risultati apprezzabili; non so se WAV-PRG4 sia in grado di fare i miracoli, e temo non sia così).
Per fab: il TAP (V2) che mi aveva mandato Il Ruvido tempo fa l'avevo convertito in WAV e presentava delle microinterruzioni di segnale a random, come se per qualche centesimo di secondo fosse stata interrotta l'alimentazione del datassette. Probabilmente, eliminando queste microinterruzioni (della durata di non più di un decimo di secondo ciascuna, e "mediamente" una ogni 2-3 minuti, quindi dure da individuare), si riusciva ad ottenere un file funzionante.
Questo non spiega perché INVADERS caricava senza dare errori, ma poi non funzionava. A proposito, ma poi hai provato il D64 sull'emulatore? (dicesti che l'avevi convertito dal C16 reale su disco, e che avresti provato a caricare questo disco sull'emulatore, ma poi non mi hai più fatto sapere al riguardo).

Tutti i GG dal 6 in su usando il turbo con semionde.
E aggiungo che alcuni usano il turbo "Cornice che cambia colore" come i byte games, mentre altri usano il turbo tape :@L. Che è particolarmente difficile da dumpare perché basta che l'allineatura sia un spostata di UN DECIMO DI MILLIMETRO perché dia load error.
E la cosa più divertente/tragica sai qual è? Che SULL'EMULATORE lo stesso TAP a volte carica bene e a volte no (dando load error). E non si capisce perché, visto che un TAP non cambia da un caricamento a un altro, non c'è testina da pulire o allineatura da regolare, non si capisce cosa possa far "cambiare idea". Parlo ovviamente dello stesso emulatore.
Tant'è che mi sono convinto a convertire tutti quei TAP che usano quel turbo disgraziato *ANCHE* in T64, perché almeno quello caricherà sempre. Ovviamente non sono pazzo e i TAP li mantengo uguale.
I Computer Set per C16 (ed. Logica 2000/Publiflash) sono così. Li ho mandati di recente a Bubusan.
I Go Games come detto mi risulta siano così da un certo numero in poi. Il n.6 che tipo di turbo ha?
Titolo: Re:Richiesta aiuto per dump
Inserito da: Il Ruvido - 03 Dicembre 2012, 01:02:03
Il che è diverso dal dire usalo sempre ;) nel dubbio significa "se non sai se serve o no", ma se non ci sono turbo che le necessitano, ti ritrovi un file grande il doppio, e più "delicato" da gestire.
??? Veramente come me l'avevate scritto mi pareva chiaro il senso.... ad ogni modo, senza perdere di dignità, io sono entusiasta a fare queste cose, abbiate pazienza e spiegatemi nei minimi termini come fareste a un bambino o alla vostra persona più cara, che ha la testa dura e "ruvida" ma mai cattiveria.  :amici:

Questo non spiega perché INVADERS caricava senza dare errori, ma poi non funzionava. A proposito, ma poi hai provato il D64 sull'emulatore? (dicesti che l'avevi convertito dal C16 reale su disco, e che avresti provato a caricare questo disco sull'emulatore, ma poi non mi hai più fatto sapere al riguardo).
Tieni ragione ma non del tutto, avevo scritto che chiedevo se era il caso di associare/affiancare i prg (convertiti in tap volendo) che avevo estrapolato funzionanti in altro modo (ovvero salvato su floppy e messo in un d64 per l'appunto) all'archivio rar e/o fare collages, ma post dopo, quando ho detto di aver finalmente dumpato 1-5 di Go Games correttamente credevo fosse implicito che il problema non c'era più.

Quello che sto cercando di dire da molti post è che solo usando mtap senza -h sono riuscito a far funzionare anche lui (INVADERS e tutti gli altri giochi di GG che davano problemi nei primi 5 numeri) in un unico dump e senza fare collage strani (sono ancora sicuro al 100% che tutti i programmi non usino turbo), dopo varie verifiche anche sul mio hardware direi di escludere problemi hardware o del cavo C2N>PC. Anche perchè succede solo con questi gogames.

Come ho già scritto sono felice perchè ho trovato un equilibrio perfetto per il mio vecchio pc basato su piii550. Come da tua esperienza e per me come consiglio, ho tarato ogni recorder a seconda della collana e sono molto contento, anche l'alimentazione è perfetta, ma anche questo l'avevo già scritto.  Senza il tuo aiuto non sarei mai arrivato ad un sistema di dumpaggio come ho ora. You are :numeber one: !!!

I Go Games come detto mi risulta siano così da un certo numero in poi. Il n.6 che tipo di turbo ha?
Al momento sono in una postazione di emergenza che posso usare pochissimo e malissimo, non mi ricordo proprio anche se è turbo sicuro, da quando ci siamo conosciuti e ho cominciato a dumpare ho fatto un overflow. :ubriaco: Appena riesco te lo dico. Spero di vedere presto i tuoi computer set, ne avevo anch'io e anche quelli sono sotto dumpaggio

Ciao e un salutissimo.