Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia

Mercatino + scambio + news commodore 64 + argomenti generali + off-topic => argomenti generaliArgomenti Generali => Topic aperto da: OlivettiM20 - 11 Aprile 2012, 20:43:27

Titolo: Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: OlivettiM20 - 11 Aprile 2012, 20:43:27
E' fatta, sono appena tornato a casa con i pacchi :) e volevo subito comunicarvelo :D

per la modica cifra di 35 euro ho portato a casa:

- Commodore 64C, Boxato, con polistirolo, plastica trasparente e bustina deumidificatrice, con ancora il sigillo di garanzia a coprire il buco della vite, esteticamente solo appena appena ingiallita la parte superiore, dietro l'etichetta dice che è fatto in hong kong (ma non li facevano in Germania?) Funkentstort n. DBP-Vfg 1046/84  (è dell'1984?) seriale HB4949190 E, unica nota negativa credo, il trasformatore non sembra originale, non è la solita scatoletta parallelepipeda bianca a righe con il marchio commodore, ma è dello stesso colore del pc di forma irregolare e con scritto su Cabjetronic trasformer ch35 molto grosso è pesante, ma funziona ;)

- Datassette compatibile Model no. 1002 made in taiwan, boxato, nuovo mai usato, con istruzioni.

- cavetto RF

appena mi organizzo un pò lo provo e posto un bel po di foto ;)

appena inizio a ingranare preparatevi a parecchie domande, ricordatevi che sono un neofita XD ma vi ho visto molto gentili e disponibili e per questo vi ringrazio ;) senza di voi non avrei mai pensato di comprarlo ;)
Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: OlivettiM20 - 12 Aprile 2012, 10:46:19
Ultime news ;)

ieri l'ho provato e ho provato a salvare e ricaricare un listato di prova e funziona a meraviglia :)

ho testato anche l'audio per vedere se il sid aveva problemi e anche quella va benissimo :)

mi sono stupito che con un semplice cavo da antenna (recuperato dal vecchio atari 2600, quello datomi andava male) collegato tra l'uscita RF e la tv, senza nessun altro strumento per amplificare o demodulare, l'immagine era nitida e i colori compatti senza nessuna interferenza o altro :)

mi sono accorto cmq che i questo datassette manca il buchetto per regolare l'azimut, spero non mi crei problemi in futuro :(

ho provveduto a registrarlo su http://c64preservation.com
Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: rainstorm1977 - 12 Aprile 2012, 11:55:42
mi sono accorto cmq che i questo datassette manca il buchetto per regolare l'azimut, spero non mi crei problemi in futuro :(

Sicuro che manca? Io avevo un datassette non originale, e quando lo sportellino della cassetta era chiuso sembrava proprio che il buchino non ci fosse; quando si apriva lo sportellino però si poteva vedere una piccola scanalatura: lì, dopo aver premuto il tasto play, era possibile appoggiare il cacciavite, per girare la vite dell'azimut (che veniva a trovarsi proprio in corrispondenza della scanalatura). Prova a dare un'occhiata e fammi sapere (per la cronaca, anche nei registratori audio dei miei genitori - che purtroppo distrussi - era presente il forellino per girare la vite in questione, quindi mi sembra improbabile che manchi proprio su un registratore di dati)!  ;)
Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: OlivettiM20 - 12 Aprile 2012, 13:26:57
proverò a vederlo meglio quando torno a casa ;) magari, forse si agisce direttamente sugli ingranaggi che vengono fuori dopo la pressione sul tasto play, cercherò una vite o qualcosa di simile, all'incirca al centro e vicino alle testine di lettura credo ;)
Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: OlivettiM20 - 12 Aprile 2012, 22:28:30
era esattamente come dicevi tu, in prossimita delle testine, nascosto dallo sportellino in plastica, c'e' la scanalatura e premendo play va esattamente in corrispondenza di una vitina a croce collegata alla piastra delle testine, tombola :D

ora dato che la prima prova che faro e registrare da tap a cassetta con il mio vecchio registratore philips e successivamente darla in pasto al datassette, vedrò subito se tra di loro sono fasati o devo metterci mano ;) difatti, anche nel philips stessa storia, scanalatura e vite, come si fanno 2 registratori a metterli con lo stesso azimut?

poi mi chiedo che senso ha avere un programma generico che regola genericamente l'azimut se poi deve essere uguale a quello con cui è stata registrata la cassetta bhu vedremo ;)
Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: Massi cadenti - 13 Aprile 2012, 00:17:30
come si fanno 2 registratori a metterli con lo stesso azimut?
Serve un segnale di test e un oscilloscopio. Nel caso specifico non puoi perché uno è un datassette e l'altro no.
Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: OlivettiM20 - 13 Aprile 2012, 11:04:47
capisco, bhe chiedo consigli su come operare allora, il mio primo esperimento è fallito, vi spiego come ho operato in un post apposito ;)


Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: OlivettiM20 - 15 Aprile 2012, 01:48:34
Oggi sono stato al mercatino dell'usato di Conca d'oro a Roma e ho fatto credo un ottimo affare, con 15€ mi sono portato a casa un joystick Spectravideo Quickshot come nuovo e il manuale originade d'uso del Commodore 64 come appena uscito dalla stamperia, ecco un po di foto del mio gioiellino:

(http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/575345_3656310656133_1525609638_33137771_1788107446_n.jpg)
(http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/389735_3656311256148_1525609638_33137772_228766222_n.jpg)
(http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/576470_3656311496154_1525609638_33137773_574885766_n.jpg)
(http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/525549_3656312096169_1525609638_33137774_425008182_n.jpg)
(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/154476_3656312616182_1525609638_33137775_1556397576_n.jpg)
(http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/535224_3656313336200_1525609638_33137776_1488124775_n.jpg)
(http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/534576_3656320896389_1525609638_33137799_1124441916_n.jpg)
(http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/549318_3656315176246_1525609638_33137782_152102680_n.jpg)
(http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/563718_3656315576256_1525609638_33137783_1657942188_n.jpg)
(http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/531014_3656317056293_1525609638_33137790_1303800128_n.jpg)
(http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/522153_3656319296349_1525609638_33137795_345942369_n.jpg)

Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: Nostalgico - 15 Aprile 2012, 18:42:46
 :bravo:

(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/154476_3656312616182_1525609638_33137775_1556397576_n.jpg)
Ah, la cara vecchia mongolfiera...
Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: Massi cadenti - 15 Aprile 2012, 20:26:01
Attenzione a quel registratore lì, io ne avevo uno uguale e mi mangiava le cassette, nel senso che danneggia fisicamente il nastro spiegazzandolo e rendendolo inservibile. Se senti rumori strani provenire dal registratore durante il caricamento fermalo subito se non vuoi ritrovarti con una cassetta da buttare.
Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: OlivettiM20 - 16 Aprile 2012, 09:34:25
Attenzione a quel registratore lì, io ne avevo uno uguale e mi mangiava le cassette, nel senso che danneggia fisicamente il nastro spiegazzandolo e rendendolo inservibile. Se senti rumori strani provenire dal registratore durante il caricamento fermalo subito se non vuoi ritrovarti con una cassetta da buttare.

E'  proprio quello che mi è successo a prima accenzione, in pratica, in play uno dei 2 rotori non girava, ma il gommino girava e mi stava mangiando la cassetta, dopo un po di rewind e fw si è sbloccato e da allora non ho avuto problemi, cmq controllerò spesso ;)
Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: Massi cadenti - 16 Aprile 2012, 18:05:48
E'  proprio quello che mi è successo a prima accenzione, in pratica, in play uno dei 2 rotori non girava, ma il gommino girava e mi stava mangiando la cassetta, dopo un po di rewind e fw si è sbloccato e da allora non ho avuto problemi, cmq controllerò spesso ;)
Ecco, appunto, procurati al più presto un datassette originale commodore, almeno quello non ti cre ail problema
Titolo: Re:Finalmente commodoriano!! C64C benvenuto in famiglia :)
Inserito da: OlivettiM20 - 24 Aprile 2012, 12:37:26
Mi sono accorto che mi da + problemi a registrare quando è a inizo cassetta, forse proprio dovuto a una velocità diversa di scorrimento del nastro alle testine, avevo scritto un lungo programma con grafica, tipo quello della mongolfiera ma con u disegno personalizzato e dopo averlo salvato su cassetta (ero all'inizio) al caricamento mi da un data error e al list mi carica solo mezzo listato, con l'altro mezzo danneggiato -.- mi dovrei procurare un lettore floppy XD recentemente ho visto varie offerte sulla rete, magari una versione 1541-II, ci starebbe così bene accanto al mio C64C ma ho paura dei bidoni :(