Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia
Regolamento + Presentazioni + Ban => Presentazioni -Sezione dedicata alla presentazione dei nuovi utenti. => Topic aperto da: volperossa - 27 Dicembre 2010, 16:17:01
-
Ciao!! Sono Volperossa da Nicotera in provincia di Vibo Valentia!!
E' un vero piacere avere la possibiltà di parlare in un forum dedicato al mitico
computer Commodore 64!! Vi ringrazio di dare questo servizio!!
Il commodore 64 per me è come un gioiello prezioso, l'ho avuto in regalo un natale di circa 20 fa, e da allora
l'ho sempre amato. Non l'ho mai usato per giocare, anche se di giochi ne avevo a dozzine! Mi sono
sempre dedicato alla programmazione, e sono fierso di essere stato il primo nella mia città ad avere una
configurazione di tutto rispetto! Avevo il Floppy, la Penna ottica, il Modem e lo SpeedDos installato sia nel 1541 e sia nel C64.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha le riviste Super Commodore perchè c'è un programma in una di quelle riviste
che mi interesserebbe avere!! si tratta del programmino per vedere e anche per cambiare il testo degli errori e dei comandi con
il testo che voi stessi inserite! Mi interessano tutti e due!!
Siccome sono molto interessato al commodore (uso anche l'emulatore VICE) Possiamo anche fare scambio di idee e di programmazione
Grazie ed a presto con le Vostre risposte!!!
Volpe Rossa Nicotera (VV)
-
Ciao Volperossa (bello, c'era un CB che trasmetteva dalle mie parti con questo curioso nominativo), spero ti troverai bene su questo forum, ultimamente ci sono pochi messaggi presumo dovuti alle festività natalizie in corso, comunque io dò un'occhiata quindi se hai domande o altro chiedi pure, intanto benvenuto. :) :mano:
-
Pensa... che anche io sono un CB :lol: Ok! Ti ringrazio, se sai qualcuno che ha le scansioni di tutti i giornali SUPERCOMMODORE me lo fai sapere Grazie :c:
-
Ciao Volperossa, benvenuto e complimenti per la competenza e... la configurazione!
:welcome:
(ma come mai avevi giochi a dozzine per il C64 se poi non l'hai mai usato per giocare? ???)
su questo forum, ultimamente ci sono pochi messaggi
È vero, speriamo che aumentino! Prima o poi torno a postare qualcosa.
-
Il gioco non era e non è una mia priorità!! Ho sempre visto il commodore 64 come un computer!! Vedi, mi divertivo a far vomitare al computer (oltre a fare programmi seri) la memoria!! Usavo un programmino:
10 for a=0 to 99999999
20 print chr$(peek(a));
30 next a
questo è il programmino che faceva da base al programma che stò cercando per cambiare la lingua dei comandi e degli errori ed anche per vedere gli indirizzi di memoria di questi. Si trovava, come ho già scritto in una rivista che compravo sempre "SUPERCOMMODORE" Comunque ho usato il mio c64 anche per lavoro. Ho fatto un programmino personalizzabile per le emittenti televisive che trasmettevano il mio monoscopio
rigorosamente usando il Commodore.
Vorrei trovare anche qualche sito dove si possono trovare spunti sulla programmazione BASIC.
Il Commodore per me è la base dell'informatica!! Usando i nuovi computer (cosa che faccio per lavoro, visto che sono consulente informatico) ho notato che questi sono di una facilità estrema!! La freccetta del windows/linux ha rovinato l'informatica togliendo agli utenti il ragionamento e la voglia di scoprire. Il commodore, come gli altri home computer, invece, hanno solo comandi dati con la tastiera!! E' fantastico comunicare con una macchina usando il suo linguaggio!! :lol:
Ho sempre voluto bene al commodore!! E la sua " C= " mi è sempre rimasta nel cuore!!
Sono anche un collezionista di computer!! La retroinformatica è una cosa che mi interessa molto. Possiedo, oltre a due fantastici C=64 anche un VIC20, C=16 poi un LASER un AMSTRAD e vari Amiga tra cui il famosissimo CD-TV, ma considero questi ultimi come ibridi, cioè tra PC e Homecomputer.
-
Ciao!! Sono Volperossa da Nicotera in provincia di Vibo Valentia!!
E' un vero piacere avere la possibiltà di parlare in un forum dedicato al mitico
computer Commodore 64!!
Ciao, volperossa... benvenuto tra i retroromatici.
Anche io ho cominciato con questa macchinetta (dopo il VIC-20), ed anch'io ho cominciato ha studiare da questa come programmare (anche se adesso è tutto nel dimenticatoio).
Il programma che cerchi... io ho 4 casette della Jackson soft: supercommodore 10 ed 11 anno II e supercommodore 1 e 2 anno III. A parte i giochi, i programmi di utilità sono: generatore di caratteri per stampante, supercalc, supercompiler, MLX2.0, ok-list, copia file, come utilizzare la RS-232, rilocatore, file protector, double copy, 120 colonne per MPS, speedscript 3.0.
Lieto di essere a disposizione
MaC