Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia
Convertire le cassette/dischi e effettuare il processo inverso + Programmi e Utility =>
Convertire le cassette/dischi e effettuare il processo inverso + Programmi e Utility => Topic aperto da: arkanoid3000 - 25 Febbraio 2009, 23:29:44
-
Mi è appena stato recapitato via mail un .tap che alcune volte va ed altre non parte proprio, ora proprio non riesco neanche ad avviarlo eppure prima c'ero riuscito, sapete dirmi da cosa dipende questa anomalia?
-
Cmq ecco il file in questione:
http://www.megaupload.com/?d=I8GOUU5N
-
Io non ci trovo niente di anomalo... funziona tutte le volte che si lancia sia in modo automatico che manuale.
E' un tap come gli altri :D
Da quale sp sprg/play proviene?
-
Prova a lanciarlo da WinVICE 1.14
-
Usare il winvice 1.14 non deve secondo me essere la regola.
Va usato solo nel caso che l'ultima release non riesca a far funzionare un programma.
E' sicuramente meno curato dell'ultima release e anche se non ho provato il tap sulla 1.14, ammettendo come dici te che non carichi, non vedo dove sia il problema dato che funziona perfettamente sull'ultima release..
-
Niente, proprio che non va.
-
Scusa ma cosa te ne importa se non va con una versione vecchia di Winvice tra l'altro superata da secoli???
Proprio non riesco a capirti...
Mi dici piuttosto da che numero di sp prog/sp playgames è tratto il gioco?
-
New Special Playgames n°15, ho provato sulla versione CCS64 ma non va neanche li.
-
Poi ammesso che il problema si risolva cambiando la versione del Vice, io non lo posso inviare al sito cosi perche oltre me ci sono anche altri utenti che utilizzano la 1.14 che si vedranno costretti a fare a meno di quel gioco e non sarebbe giusto pubblicare un dump che non è disponibile per tutti (tra l'altro non credo che bubusan lo accetterebbe...)
-
ci sono anche altri utenti che utilizzano la 1.14 che si vedranno costretti a fare a meno di quel gioco
O a scaricare una versione nuova.
un dump che non è disponibile per tutti
quelli che non vogliono scaricare la versione nuova. La versione nuova e' gratis e accessibile a tutti, nessuno e' costretto a usare la vecchia per forza.
-
invia tranquillamente in dump,
se il gioco funziona con una release nuova non ci sono problemi per nessuno
-
In effetti Arkanoid3000 non ha completamente torto. Il file .tap e' corrotto, Tapclean da' errori di checksum. Dal file tcreport.txt ho trovato i byte da modificare (ce ne sono 3), li ho cambiati, e ora su CCS64 v3.6 funziona.
-
...purtroppo mi fido sempre, credevo che fosse gia stato dato in pasto al programma tapclean...
Comunque, dopo le correzzioni fatte, se fai la prova con winvice 1.14 funziona?
-
Confido di sì. E' ripulito con Tapclean, che non dà errori di checksum. E per di più funziona con l'ultima versione di CCS64, la 3.6, mentre l'originale non funzionava.
Però con WinVICE 1.14 non l'ho provato, e in fondo non mi interessa. Chi ha quella versione dovrebbe scaricarsi l'ultima.
-
Se l'hai riparato con Hex Editor dovrebbe funzionare anche sulla 1.14
-
Sì, ho usato uno hex editor per modificare i 3 byte di cui sopra.
-
Non è che potresti inviarmi il .tap riparato cosi me lo provo sul mio Vice?
-
ma tu hai inviato tutto il nastro a bubusan con gli altri 9 giochi dato che manca ad edicola64?
-
Purtroppo oltre al .tap in questione ci sono anche altri 3 giochi recapitatomi in waves che non riesco a convertire, quindi prima di inviare il nastro vorrei provarle tutte ad ottenere anche quei 3 giochi attualmente non funzionanti, se poi vedo che non c'è proprio nulla da fare allora inviero la cassetta ad integrita 7/10 se siete tutti d'accordo.
-
ma non usi il cavo mtap?
E' sempre piu' affidabile del campionamento.
-
Lo farei volentieri se mi funzionasse ancora dopo che ho manomesso il datassette.
-
manomesso in che senso?
-
Che c'ho girato l'azimuth col cacciavite e ora non sono piu in grado di ripristinarlo.
-
Non è che potresti inviarmi il .tap riparato cosi me lo provo sul mio Vice?
Fatto
-
Grazie Fab.
-
Che c'ho girato l'azimuth col cacciavite e ora non sono piu in grado di ripristinarlo.
1) Se hai ancora il c64 e un lettore di dischi 1541 potresti provare a tararlo caricando un programma di allineamento dal disk drive e da li regolare poi la testina del datasette.
2) Oppure con il cavo di collegamento X1541 anche senza avere il drive puoi caricare programmi simulando il 1541 con il pc e fai lo stesso procedimento di sopra.
3) Se hai solo il datasette puoi provare avvitando tutta la vite dell'azimuth, poi a poco alla volta sviti (io faccio 1\8 di giro alla volta), provi a caricare un programma di allineamento testine, se non carica riavvolgi , sviti un altro po' e riprovi, finchè non carica il programma e da li' allinearla meglio con l'aiuto del programma.
4) Se hai solo il datasette senza C64 puoi provare scaricando la versione del CCS64 per DOS(per non dover riavviare ogni volta Windows per provare il tap) così:
Avvita tutta la testina azimuth e acquisisci i primi 10 giri del contatore con MTAP.
Provi a caricare il tap ottenuto con CCS64 e vedi se ti esce FOUND ......
Altrimenti svita un po' e ripeti.
Quando incominci a trovare il FOUND del gioco stai vicino e in questo caso devi incominciare ad acquisire tutto il gioco (una 50ina di giri del contatore), provi se carica il gioco altrimenti ripeti finchè non carica il gioco(non dovresti sentire audio,è normale usando CCS64 sotto DOS a meno che non hai una vecchia scheda audio Sound Blaster).
E' un po' noioso ma una volta fatto i giochi si dumpano una meraviglia e comunque lo stesso perdi un sacco di tempo con il metodo audio. Quindi meglio una volta per tutte!
Naturalmente devi usare una cassetta che sai essere sicura funzionante!
-
Cioè dovrei caricare il programma da Dos?
-
Cioè dovrei caricare il programma da Dos?
Non capisco quale programma intendi. Quello che afa vuol dire e': crea un TAP con mtap, con solo i primi 10 giri della cassetta (fino al FOUND ed eventualmente qualche secondo dopo). Poi usa un emulatore per DOS (per usare mtap devi essere in DOS, quindi usare un emulatore per DOS ti risparmia di dover riavviare) per verificare se col TAP vedi il FOUND. Se no, esci dall'emulatore, gira il cacciavite di 1/8 di giro, crea un altro TAP eccetera.
-
Quindi con mtap creo un .tap vuoto senza nessuna cassetta nel datassette per circa 10 giri di contatore, lo carico nel vice, poi? Per emulatore Dos cosa intendi? Si possono caricare i giochi anche sotto Dos?
-
No, una cassetta serve. Registra su TAP solo i primi secondi, fino al FOUND ed eventualmente pochi secondi dopo.
Un emulatore DOS e', ad esempio, VICE per DOS, oppure CCS64 per DOS.
-
E come si installa?
-
tutto sarebbe infinitivamente piu' semplice se usaste i registratori con la levetta monitor audio out.
Regolare l'azimuth è uno scherzo.
Io solo quelli uso, quello originale commodore fa solo impazzire.
-
Cioe con mtap si puo utilizzare anche i normali registratori o walk-men?
-
E come si installa?
Scaricandolo e copiandolo in una cartella sull'hard disk, poi, da DOS, andando in quella cartella e scrivendo x64.exe (nel caso di VICE, nel caso di CCS64 mi pare che sia ccs.exe o ccs64.exe)
-
Cioe con mtap si puo utilizzare anche i normali registratori o walk-men?
No. Una volta esistevano dei datasette non Commodore, con un altoparlante e una levetta "audio out". Spostando quella levetta, il suono andava all'altoparlante, e cio' permetteva a orecchio di capire quando finiva un programma, e quando un programma usava il loader normale o un qualche turbo (i turbo emettono suoni piu' acuti).
-
Considerando che per andare in Dos mi avvalgo di un floppy contenente tutti i programmi mtap, dovrei copiare/incollare tutta la cartella di WinVICE sul floppy? Ma la memoria non mi è sufficiente...
-
Questi registratori spesso vengono venduti ad un prezzo non esagerato su ebay.
Uno ha come marca magnum, un altra modello è l'omega.
Io ne ho uno che vendo in ogni caso se puo' interessarti.
-
Eccone le foto:
Rushware
http://sleepingelephant.com/denial/wiki/index.php?title=Image:Rushware_data_recorder.jpg
Altai
http://sleepingelephant.com/denial/wiki/index.php?title=Image:Altai_datasette.jpg
Datamaster
http://sleepingelephant.com/denial/wiki/index.php?title=Image:Datamaster_datasette.jpg
Personalmente uso una marca similissima a Rushware e passare nastri risulta uno scherzo.
-
Considerando che per andare in Dos mi avvalgo di un floppy contenente tutti i programmi mtap, dovrei copiare/incollare tutta la cartella di WinVICE sul floppy? Ma la memoria non mi è sufficiente...
Parliamo di dos e quindi semmai non Winvice, ma Vice per dos.
Non devi copiare tutto su floppy anche perche' ti basterebbe fare il boot da floppy e poi accedere all'hd dove e' installato Vice per Dos oppure ccs64 per dos.
Ma ti ripeto che la soluzione migliore è un registratore tra quelli che ti ho segnalato
-
Non devi copiare tutto su floppy anche perche' ti basterebbe fare il boot da floppy e poi accedere all'hd dove e' installato Vice per Dos oppure ccs64 per dos.
Questo funziona se l'HD, o una sua partizione, e' formattata FAT. DOS non vede le partizioni NTFS.
La cosa migliore e' copiare VICE per DOS o CCS64 per DOS su una partizione FAT, che eventualmente va creata. Altrimenti, usare una chiavetta USB per il boot invece di un floppy (quest'ultima e' una cosa che non ho mai fatto personalmente)