Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia
Emulazione + Area aiuto + Soluzioni giochi =>
Emulatori del commodore C64/C128/C16/Vic20. Guida al Funzionamento e problematiche riscontrate => Topic aperto da: corvino72 - 26 Gennaio 2009, 20:54:29
-
Ciao a tutti.
Ho letto questa descrizione molto dettagliata sul CCS64:
http://playhard.forumcommunity.net/?t=6932462
Da circa un mese lo sto utilizzando e devo dire che mi sto trovando molto bene!
Non ho mai provato altri emulatori.
Ce n'è un altro del quale ho letto qua e là ed il VICE.
Sarei curioso di sentire il vostro parere: non su tutti gli emulatori in circolazione (sarebbe assurdo) ma solo di questi due che, mi pare, vadano per la maggiore.
Sono nuovo e mi sto facendo una full immersion da circa un mese (quando ne riesco a trovare il tempo!!) quindi sono interessato a capirne il più possibile.
Grazie anticipatamente a chi vorrà gentilmente rispondermi.
Mi sembra di capire (per sentito dire) che il VICE vada meglio per la gestione dei TAP, dump, debug e per altre cose serie ma abbia prestazioni inferiori al CCS64 per quanto riguarda i giochi (in termini di fluidità e velocità).
Io posso dire che ho trovato molto semplice da usare e da configurare il CCS e mi sono trovato benissimo per giocare.
Ciao!
-
La mia storia nel retrocomputing del commodore64 è partita con il VICE, molto facile da gestire and "easy to use" . . . poi, come per te " corvino72 ", è venuta la domanda . . . ma esiste solo il VICE ? ? ? E venne il CCS64, che apprezzo per la differente scelta cromatica della palette dei colori, ed anche per una più facile gestione degli screenshots.
Attualmente li uso tutti e due, per collaudare i dump che genero con il sistema audio, anche se per giocare preferisco il VICE
-
Io preferisco il vice (con cui ho iniziato), che implementa alcune caratteristiche moolto importanti per i dump effettuati dalle cassette e inoltre riesce a caricare i titoli dei giochi compresi in una cassetta e carcarne uno direttamente senza trovare la posizione esatta sul registratore virtuale. E' un ottimo emulatore, specialmente per la programmazione, anche se a volte presenta ancora qualche problema :
1 - di caricamento di alcuni giochi se caricati direttamente e non nella posizione esatta del registratore
2 - compatibilita' con alcuni pc "datati"
3 - alcuni bug importanti ancora irrisolti
Il CCS64 risulta molto completo e come dice strong, presenta una paletta di colori piu' "performante" e a su alcuni giochi/programmi una compatibilita' piu' ampia.
Comunque ti consiglio di usarli entrambi e magari di provare qualche versione di nuovi emulatori che si sono fatti avanti da un anno a questa parte
-
Io preferisco il vice (con cui ho iniziato).....
W il vice.. se non altro per la gestione dei tap da edicola.
Cmq io ho iniziato nel lontano 1993 con il c64s 0.9 scaricato da xenia-pegaso bbs con tanto di collegamento costoso in teleselezione e numero 199...
Ed il bello è che era shareware.
Poi registrati la versione 1.0 e continuai ad usarlo sino alla 2.5
Poi passai ad altri emulatori come Frodo, c64alive..ccs64 dos e vice dos..
Il resto è l'oggi...
Questo per fare un minimo di storia dell'emulazione del c64 che ricordo partì nel 1991 con un emulatore fake che su uno schermo monocromatico e scheda hercules si limitava alla schermata d'apertura del c64.
Ogni comando dava un errore o messaggio predefinito tranne mi pare il new, e qualcos'altro.
Ricordo allora come ero attaccato al mio 286 a 12mhz in ammirazione di quella schermata.
Usavo ancora il c128 che poi vendetti nel 1992. (il c64 lo vendetti per acquistare il c128 (soldi buttati) nel 1988)