Edicolac64 forum - il commodore 64 in italia

Convertire le cassette/dischi e effettuare il processo inverso + Programmi e Utility => conversioneConvertire le cassette/dischi e effettuare il processo inverso + Programmi e Utility => Topic aperto da: fab - 09 Novembre 2008, 21:27:54

Titolo: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: fab - 09 Novembre 2008, 21:27:54
TOPIC DIVISO : originariamente partito da quì :

http://www.edicolac64.com/public/smf/index.php?topic=1128.0

Ora manca solo il lato B di Game 2000 Nuova Serie n°5, speriamo che Fab riesca a ripararlo
E' stata dura, e 1 gioco dei 4 non funziona. Il nastro è troppo rovinato in quei punti.

Però ho inviato ad arkanoid3000 il TAP con gli altri giochi funzionanti.

1. Ho usato il "low-pass filter" di Audacity, a 4000 HZ mi pare, per togliere un po' di disturbi
2. Con WAV-PRG, il plug-in chiocciola, e il sottovalutato tasto Advanced, ho identificato i punti più difficili del WAV
3. Li ho ridisegnati con lo strumento matita di Audacity.
4. Il WAV così ottenuto è stato convertito con Audiotap. A sensitivity 57 si ottenevano T64 funzionanti di Devianti e Missione Beta, a 65 iniziava a funzionare Twelve ma smetteva Devianti. Perciò sono stati creati 2 TAP.
5. Ma Tapclean non li riconosceva ancora. E' servito un buon ritocco con un hex editor, e poi Twelve è stato ri-inserito con Initial TAP nel TAP dove funzionavano Devianti e Missione Beta.
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: arkanoid3000 - 09 Novembre 2008, 22:07:57
Grande! Ottimo Lavoro Fab!

Per quel gioco non funzionante non importa me la vedo io...
E finalmente abbaimo completato questa sezione!
Grazie a Strongboy e Fabrizio che mi hanno aiutato a far uscire fuori queste 4 cassette!



P.S. Una curiosita, cos'è InitialTAP?
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: strongboy - 09 Novembre 2008, 22:35:35
#ola#

Complimenti fab . . .

Solo un punto non mi è chiaro . . .
3. Li ho ridisegnati con lo strumento matita di Audacity.

e più precisamente . . . conoscendo come funziona la funzione matita, come faccio a sapere la posizione esatta in cui spostare gli spot che determinano la forma d'onda, da modificare manualmente ? ? ?
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: koseidon72 - 09 Novembre 2008, 23:13:11
P.S. Una curiosita, cos'è InitialTAP?

E' un file manager per i tap anche se abbastanza scomodo da usare e con varie limitazioni.
E' meglio la plugin per Total Commander che gestisce tale formato.

Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: fab - 09 Novembre 2008, 23:58:15
3. Li ho ridisegnati con lo strumento matita di Audacity.
come faccio a sapere la posizione esatta in cui spostare gli spot che determinano la forma d'onda, da modificare manualmente ? ? ?
WAV-PRG, plug-in chiocciola, premi su Advanced, ci sono le opzioni avanzate. Doppio clic su "silent", lo cambi da 1 a 0. Fai la conversione, vieni sommerso da una valanga di messaggi.  In pratica, ottieni un messaggio ogni volta che un bit non rientra nè tra gli 0 né tra gli 1 corretti. Ripremi su Advanced, e aggiusti i valori di 0/1 too short/long. Diminuire 0 too short toglie i messaggi dovuti ai bit troppo corti. Aumentare 0 too long e diminuire 1 too short toglie i messaggi dovuti ai bit ambigui, tra 0 e 1. Aumentare 1 too long toglie i messaggi dovuti ai bit troppo lunghi. Nella pratica, la cosa preoccupante sono i bit troppo lunghi: l'onda è troppo debole, la separazione tra 2 bit si perde, così una sequenza di 2 bit viene scambiata per i bit solo. Se non ricordo male, ho finito per mettere valori molto bassi di 0 too short e 1 too short, un valore molto alto di 0 too long, e come 1 too long il valore 424. In questo caso, ottieni solo i messaggi relativi ai bit sbagliati. I messaggi iniziano con "Byte n:". In Audacity, devi spostarti al campione indicato dal numero n. Puoi fare così: nelle caselle Selection start e Selection end, c'è la freccia che apre un menu a tendina. Dal menu scegli samples. In Start selection scrivi il numero n-25, in End selection (tra end e length scegli length) scrivi 25. Poi menu Visualizza->Ingranmdisci la selezione. Trovi l'onda troppo debole, da ridisegnare a occhio.
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: fab - 09 Novembre 2008, 23:59:16
cos'è InitialTAP?
http://sourceforge.net/projects/initialtap

Lo uso al psto di STAP e JTAP per spostare pezzi da un TAP all'altro. Ma è questione di gusti
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: arkanoid3000 - 10 Novembre 2008, 00:11:45
Lo uso al psto di STAP e JTAP per spostare pezzi da un TAP all'altro. Ma è questione di gusti

Quindi non c'è nessuna differenza?
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: arkanoid3000 - 10 Novembre 2008, 00:58:17
Ok ho appena inviato questa cassetta che sara presto disponibile sul sito insieme alle altre 3 sopra citate.
Grazie ancora per l'aiuto datomi!


 - Prossimo Dump: SPECIALISSIMO


Prima pero se permettete avrei bisogno di un po' di riposo, mi fanno male un po' gli occhi a forza di lavorare a questi ultimi waves...
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: koseidon72 - 10 Novembre 2008, 08:42:50
Lo uso al psto di STAP e JTAP per spostare pezzi da un TAP all'altro. Ma è questione di gusti

Quindi non c'è nessuna differenza?

Diciamo che nasce per esere un interfaccia grafica per quei 2 programmi, ma ha dei problemi e bugs.
Ripeto, conviene di piu' usare la plugin di Total.
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: fab - 10 Novembre 2008, 10:36:47
Lo uso al psto di STAP e JTAP per spostare pezzi da un TAP all'altro. Ma è questione di gusti

Quindi non c'è nessuna differenza?

Diciamo che nasce per esere un interfaccia grafica per quei 2 programmi
O meglio, un programma equivalente a quei 2 con un'interfaccia grafica
ma ha dei problemi e bugs.
Quali bugs?
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: fab - 10 Novembre 2008, 13:58:54
la plugin per Total Commander che gestisce tale formato.
Dove si trova? Ho trovato solo http://www.totalcmd.net/plugring/DIRCBM.html , ma non supporta i TAP, solo T64 e D64
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: arkanoid3000 - 12 Novembre 2008, 00:20:29
Ok ho appena inviato questa cassetta che sara presto disponibile sul sito insieme alle altre 3 sopra citate.
Grazie ancora per l'aiuto datomi!


 - Prossimo Dump: SPECIALISSIMO


Prima pero se permettete avrei bisogno di un po' di riposo, mi fanno male un po' gli occhi a forza di lavorare a questi ultimi waves...

Ho appena copiato/incollato questo post al topic di origine in quanto solo questo post mi sembra piu inerente li che qui, spero non ti dispiaccia...
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: koseidon72 - 12 Novembre 2008, 01:30:47

Quali bugs?

Ammazza quanti quote :D

Bugs di compatibilita' di versioni dei TAP.
Poi risolti con la plugin di Total Commander.
E poi alcuni bugs relativi al trascinamento di un blocco da un tap all'altro.
A volte inspiegabilmente appare il carattere di divieto ma se inverto la "direzione" del trascinamento funge
Es:
a--->b (ok)
b--->a (non lo consente)
Questo vale per alcuni tap ma apparentemente senza logica.
Bisognerebbe riprendere in mano quel software e svilupparlo poiche' da tempo dico che si sente la mancanza di un programma serio che gestisca questo usatissimo formato.
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: fab - 12 Novembre 2008, 17:38:47

Quali bugs?
Bugs di compatibilita' di versioni dei TAP.
E cioe'
Poi risolti con la plugin di Total Commander.
Gia' chiesto, ma richederlo non nuoce. Dove si trova questo plug-in?
E poi alcuni bugs relativi al trascinamento di un blocco da un tap all'altro.
Posso provare a riprodurli, ma non mi ricordo che mi sia capitato.
Titolo: Re: Nuovi dumps in arrivo
Inserito da: Uranio - 14 Dicembre 2008, 17:44:18
Poi risolti con la plugin di Total Commander.
Gia' chiesto, ma richederlo non nuoce. Dove si trova questo plug-in?
Piacerebbe anche a me sapere di quale plugin si parla. IL plugin per Total Commander per gestire i TAP non l'ho trovato nemmeno io, ma solo una spiegazione (http://ready64.org/forum/index.php?showtopic=2358&hl=commander) su come usare stap/jtap con Far Manager e il suo Multiarc, per vedere all'interno dei tap come se fossero degli zip insomma ed estrarre/ricomporre gli spezzoni, dove tra l'altro ha partecipato proprio Koseidon72, si parla di quello? Forse chiedendo lì si risparmierebbe tempo...
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: arkanoid3000 - 18 Gennaio 2009, 23:47:14
Scusate, mi sono scaricato Initialtap ma non mi fa niente, mi consente di aprire un solo .tap e di salvarlo singolarmente su un altro come un banalissimo copia/incolla, come si fa a prelevarne piu di uno come con MJTAP?
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: koseidon72 - 19 Gennaio 2009, 02:25:46
Temo di non aver capito la tua domanda..
Che intendi per PRELEVARE più di un tap?
Initial tap non e' altro che un interfaccia grafica che sfrutta gli applicativi riga di comando dos che estraggono i blocchi di un tap e li inseriscono in sequenza in un tap nuovo.

Non vedo il problema di ciò che non riesci a fare con initial tap.
Tra l'altro preferisco di gran lunga l'uso di far manager con le modifiche opportune poiche' oltre a trattare i tap meglio ha un interfaccia più familiare..
Titolo: Re:
Inserito da: arkanoid3000 - 19 Gennaio 2009, 10:32:45
Intendo unire tanti files in un unico .tap: apro il programma, clicco su Open e prendo un .tap, se riclicco su Open mi prende un .tap nuovo annullandomi quello precedente e se clicco su Save mi salva solo l'ultimo .tap preso, quello che chiedo è possibile aprire e salvare più di un .tap in sequenza o devo per forza usare Mjtap?
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: koseidon72 - 19 Gennaio 2009, 10:52:38
Beh ma tu puoi trascinare i files da un tap all'altro e quindi la funzione join te la fai te a seconda delle tue esigenze trascinando ogni singolo blocco da un tap all'altro.
Ne apri 2 alla volta e trascini, poi se vuoi prendere un blocco da un altro tap, tieni aperto il tap di destinazione e apri un nuovo tap sorgente da cui prelevare un altro blocco da aggiungere al tap nuovo.
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: fab - 19 Gennaio 2009, 14:06:02
Initial tap non e' altro che un interfaccia grafica che sfrutta gli applicativi riga di comando dos che estraggono i blocchi di un tap e li inseriscono in sequenza in un tap nuovo.
No, Initial Tap non sfrutta applicativi a linea di comando.
Per unire tanti file TAP in uno, bisogna aprire Initial Tap tante volte quanti sono i file da unire, quindi trascinare i file da una finestra all'altra.
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: arkanoid3000 - 20 Gennaio 2009, 01:51:44
Ok ho aperto il programma tante volte per quanti files .tap devo unire e ho un tot di finestre, ora come li unisco? Non riesco a trascinare una finestra sull'altra per sovrapporla...
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: koseidon72 - 20 Gennaio 2009, 09:32:03
Ti ho spiegato come unire.
Trascini un blocco da un tap a su quello b, poi apri nuovamente un altro tap a e prendi un altro blocco da trascinare.
Non sempre e' possibile utilizzare come tap di scrittura un tap pre-esistente causa limitazione del programma che non puo' scrivere su determinati formati di un tap.
Per questo ti dicevo di usare la patch per FAR COMMANDER che supporta anche altre release del tap.

Considera che initial tap è molto embrionale e ha diverse lacune e quindi non ti fa fare tutto sempre.
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: fab - 20 Gennaio 2009, 11:05:28
Ok ho aperto il programma tante volte per quanti files .tap devo unire e ho un tot di finestre, ora come li unisco?
In ciascuna delle finestre fai File->Open e apri i TAP che vuoi unire. In ciascuna finestra viene fuori una lista di programmi intervallati da pause. Trascina un programma da una finestra all'altra
Titolo: Re:
Inserito da: arkanoid3000 - 20 Gennaio 2009, 11:17:26
Cioè prendere quello che sta all'interno delle finestre di Initial Tap e trascinarlo all'interno di un'altra finestra di Initial Tap con altri Pause... ? Non me lo fa fare.
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: koseidon72 - 20 Gennaio 2009, 14:13:52
L'ho detto, non sempre è possibile.. usa far commander!
Ps: mi mandi per favore per posta i driver usb?
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: arkanoid3000 - 20 Gennaio 2009, 14:20:06
Inviato.

Far Commander dove lo si scarica?
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: koseidon72 - 20 Gennaio 2009, 14:23:34
Te lo mando via mail perche' non basta far commander, ci vuole la modifica che implementa la gestione dei tap.
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: koseidon72 - 20 Gennaio 2009, 14:36:15
Mi ha dato errore la tua mail dicendo che il file è troppo grosso (1 mega e 200k).
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: arkanoid3000 - 20 Gennaio 2009, 14:47:03
Prova a compattarlo in .rar o in .zip
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: koseidon72 - 20 Gennaio 2009, 14:50:26
E' gia compattato
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: arkanoid3000 - 20 Gennaio 2009, 15:05:04
Prova da megaupload...
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: koseidon72 - 20 Gennaio 2009, 15:14:35
http://www.megaupload.com/it/?d=9FLAARZO
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: arkanoid3000 - 20 Gennaio 2009, 15:23:48
Ok grazie, stasera quando torno me lo studio.
Ora devo andare.
Titolo: Re:
Inserito da: fab - 20 Gennaio 2009, 16:13:28
Cioè prendere quello che sta all'interno delle finestre di Initial Tap e trascinarlo all'interno di un'altra finestra di Initial Tap con altri Pause... ? Non me lo fa fare.
Tra un Pause e un altro ci sono dei Program. Sono i Program quelli che devi trascinare. Qual e' il tuo problema?
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: arkanoid3000 - 20 Gennaio 2009, 21:07:06
Che non mi fa trascinare niente...
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: fab - 20 Gennaio 2009, 23:35:15
Almeno il contenuto, cioè una lista di Pause e Program, si vede?

Su diversi computer ho risultati diversi. Qui a casa tutto funziona come deve. Altrove, il trascinamento funziona al secondo o terzo tentativo
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: arkanoid3000 - 21 Gennaio 2009, 01:39:51
Forse ho capito come funziona...
L'unica cosa è che non è semplice come sembra...
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: arkanoid3000 - 22 Gennaio 2009, 01:35:15
Ok ora funziona, pero mentre ci stavo lavorando mi è sorta una domanda: è possibile utilizzare questo programma anche per riparare i .tap non funzionanti ottenuti dagli waves rovinati? Magari trascinando qualche program al posto giusto oppure inserendo qualche pause.....
Titolo: Re: Approfondimento sulle utility per acquisizioni audio e converione in .tap
Inserito da: koseidon72 - 22 Gennaio 2009, 01:49:23
Determinate modifiche possono temporaneamente mettere una pezza ad un tap.
Ma ti ricordo che al 90% se sostituisci un loader non sai mai se esso contiene anche delle istruzioni (in genere si) di partenza del gioco.

Quindi direi che a parte sostituire una schermata di caricamento corrotta con un altra valida, se è in un blocco a se, altro non puoi fixare.