Riepilogo con fotoCavo completo (cliccare per ingrandire la foto) :
ù
Con spiegazioni (cliccare per ingrandire la foto) :
Estremità a attaccata direttamente al datasette (cliccare per ingrandire la foto):
Estremità b parte che va al pc (cliccare per ingrandire la foto) :
Alla fine:
Il cavo e' come lo conosciamo tutti con un unica modifica, invece di usare la ps2 (o un alimentatore esterno) usa la usb per prelevare dal pc i 5v necessari per alimentare il registratore del commodore - datasette.
Qaundo si dumpa qiundi i dati vengono presi dalla porta parallela (detta anche lpt2 o porta per le stampanti old).
In definitava , non si risolve il problema per i pc moderni che non possiedono la porta paralleal (detta anche lpt2)
Quindi arkanoid hai toppato alla grande.
Giusto per precisare eccoti il cavo "parallela - usb" che sotto windows e non in dos (sempre che qualcuno non abbia pubblicato il driver che tanto cerchiamo) puo' essere utilizzato per alcuni applicativi compatibili



Arkanoid da "amico" e quindi senza creare nessuna polemica,ti consiglio quando si parla d'informatica (visto la tua preparazione, prima di affermare e continuare a predicare cose che non conosci) di informati meglio, internet e' una miniera per prepararsi e eventualmente rispondere e prendere parte alle discussioni che possono esserti utili
edit : ho solo aggiunto altre foto